(mettere a fianco)

  • 1affiancare — [der. di fianco, col pref. a 1] (io affianco, tu affianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [disporre fianco a fianco, mettere a fianco, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ accostare, avvicinare. ‖ allineare. ◀▶ allontanare, discostare, distanziare, separare …

    Enciclopedia Italiana

  • 2affiancare — {{hw}}{{affiancare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affianco , tu affianchi ) 1 Mettere a fianco: affiancare i cavalli ai buoi. 2 (fig.) Sostenere, aiutare. B v. rifl. Mettersi al fianco …

    Enciclopedia di italiano

  • 3affiancare — af·fian·cà·re v.tr. 1a. AU mettere fianco a fianco: affiancare due poltrone; fig., accostare, mettere in relazione: affiancare un idea a un altra | TS mar. affiancare la nave, disporla a fianco di un altro natante o della banchina 1b. AU… …

    Dizionario italiano

  • 4spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 5prestare — /pre stare/ [dal lat. praestare, propr. stare innanzi ]. ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro ] ▶◀ dare in prestito, imprestare. ◀▶ ‖ ✻ prendere in prestito. 2. (estens.) [acconsentire a compiere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6esporre — e·spór·re v.tr. (io espóngo) FO 1. dire, riferire in modo chiaro e ordinato, spiegare: esporre le proprie ragioni, esporre a qcn. l accaduto, esporre un programma politico | estens., commentare: esporre il contenuto di un libro, esporre un passo… …

    Dizionario italiano

  • 7infilare — in·fi·là·re v.tr. FO 1. attraversare con un filo, facendo passare un capo del filo per uno stretto foro: infilare l ago, la cruna dell ago | disporre in serie ordinata lungo un filo, un asta o sim.; infilzare: infilare perle, coralli; infilare i… …

    Dizionario italiano

  • 8scoprire — {{hw}}{{scoprire}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come coprire ) 1 Liberare da ciò che copre, ripara, chiude, nasconde e sim.: scoprire una pentola, una casa | Scoprire una statua, una lapide e sim., inaugurarla | Liberare dai panni, dagli indumenti e …

    Enciclopedia di italiano

  • 9scoprire — [der. di coprire, col pref. s (nel sign. 1)] (coniug. come coprire ). ■ v. tr. 1. a. [privare qualcosa di ciò che chiude o ricopre: s. una pentola ] ▶◀ aprire, scoperchiare. ◀▶ chiudere, coprire, ricoprire. b. [privare il corpo o una sua parte… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10banda — 1bàn·da s.f. 1. TS st.milit. insegna militare, drappo che contraddistingueva i soldati appartenenti a uno stesso corpo | l insieme di tali soldati 2. AU raggruppamento di guerriglieri Sinonimi: gruppo, 1squadra. 3a. AU gruppo organizzato di… …

    Dizionario italiano