(messo insieme)

  • 1unito — agg. [part. pass. di unire ]. 1. a. [di un certo numero di oggetti, messo insieme in modo da formare un tutt uno: tre pezzi di stoffa u. insieme ] ▶◀ collegato, congiunto, legato. ↑ saldato. ◀▶ sciolto, scisso, separato, slegato. b. [gruppo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2raccogliticcio — /rak:oʎi titʃ:o/ [der. di raccogliere ], spreg. ■ agg. (pl. f. ce ) [messo insieme in fretta e senza ordine, anche fig.: esercito r. ; cultura r. ] ▶◀ accozzato, raccattaticcio, raccozzato, raffazzonato. ◀▶ ordinato, scelto, (lett.) seletto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3opus commissum — ò·pus com·mìs·sum loc.s.m.inv., lat. TS arte nella Roma tardoimperiale e nel Medioevo, tipo di intarsio formato unendo frammenti di marmi, vetri colorati e dorati, tagliati in base a forme prestabilite {{line}} {{/line}} ETIMO: lat. opus… …

    Dizionario italiano

  • 4costrutto — s.m. [uso sost. dell agg. costrutto messo insieme ]. 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare ] ▶◀ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale di un discorso: discorso senza c. ] ▶◀ coerenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5stiracchiato — agg. [part. pass. di stiracchiare ], fam. 1. [messo insieme faticosamente, privo di scioltezza e spontaneità: periodo s. ; prosa s. ] ▶◀ contorto, forzato, incerto, sforzato, stentato, traballante, zoppicante. ◀▶ agile, fluido, naturale, sciolto …

    Enciclopedia Italiana

  • 6mescolato — part. pass. di mescolare; anche agg. 1. (di cose) mischiato, miscelato, misturato, amalgamato, frammischiato, incorporato, commisto, frammisto, manipolato □ ibrido, fusion (ingl.) CONTR. diviso, separato, distinto, scisso, scelto □ puro, mero,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7raccattato — part. pass. di raccattare; anche agg. 1. raccolto, tirato su 2. radunato, racimolato, raggranellato, messo insieme …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9mettersi — mét·ter·si v.pronom.intr. e tr. (io mi métto) CO 1. v.pronom.intr., collocarsi; assumere una determinata posizione: mettiti qui; mettersi in piedi, sdraiato; mettersi in ginocchio, inginocchiarsi, spec. per pregare o in segno di devozione 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 10roba — rò·ba s.f. FO 1. qualsiasi oggetto o insieme di oggetti: ho messo tutta la roba per terra, questa è roba rubata, è roba da buttare via? | il materiale di cui qcs. è fatto: di che roba è? Sinonimi: aggeggio, arnese, cosa, oggetto. 2a. l insieme… …

    Dizionario italiano