(mantello)

  • 111piviale — pi·vià·le s.m. TS lit. veste liturgica costituita da un mantello ampio e lungo sino ai piedi, chiuso da un fermaglio sul davanti, indossata dai sacerdoti durante la celebrazione di alcuni sacramenti, in processioni e sim. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 112pomellato — po·mel·là·to agg. CO 1. di mantello equino, grigio o leardo con macchie tondeggianti più chiare o più scure | di cavallo, che presenta tale tipo di mantello; anche s.m.: monta un bellissimo pomellato 2. estens., chiazzato con macchie tondeggianti …

    Dizionario italiano

  • 113poncho — pon·cho s.m.inv. ES sp. {{wmetafile0}} mantello composto da una pezza rettangolare di stoffa con un apertura centrale per passarvi la testa, usato spec. dalle popolazioni indigene dell America latina | estens., nella moda femminile, mantello di… …

    Dizionario italiano

  • 114sanrocchino — san·roc·chì·no s.m. TS abbigl. 1. corto mantello di cuoio o di tela cerata che copriva le braccia fino al gomito, usato un tempo dai pellegrini 2. mantellina, spec. femminile, indossata sopra gli abiti {{line}} {{/line}} VARIANTI: sarrocchino.… …

    Dizionario italiano

  • 115sifone — si·fó·ne s.m. 1. CO condotto a forma di U rovesciata per addurre un liquido da un serbatoio a un altro collocato a un livello inferiore toccando, per alcuni tratti, quote superiori ai livelli di entrambi | spec. negli impianti igienici, tubo a… …

    Dizionario italiano

  • 116storno — 1stór·no s.m. 1. TS ornit.com. nome comunemente dato a vari uccelli della famiglia degli Sturnidi e spec. allo Sturnus vulgaris che, sedentario in Val Padana e sui litorali toscani e laziali, è presente nel nostro paese anche come specie di passo …

    Dizionario italiano

  • 117tabarro — ta·bàr·ro s.m. TS abbigl. ampio mantello da uomo di lana pesante, indossato sull abito o sopra il cappotto, in uso nei secoli scorsi e ancor oggi in alcune regioni dell Italia settentrionale | a Venezia, nel XVIII sec., mantello portato dai… …

    Dizionario italiano

  • 118tizzonato — tiz·zo·nà·to agg., s.m. TS zoot. agg., di varietà di mantello equino, che è caratterizzato da macchie nere irregolari e allungate | s.m., cavallo con tale mantello {{line}} {{/line}} DATA: 1970. ETIMO: der. di tizzone, con riferimento al colore… …

    Dizionario italiano

  • 119baio — {{hw}}{{baio}}{{/hw}}A agg. Detto di un tipo di mantello equino rosso, con le estremità degli arti, la coda e la criniera nere. B s. m. Cavallo con mantello baio …

    Enciclopedia di italiano

  • 120cappa (1) — {{hw}}{{cappa (1)}{{/hw}}s. f. 1 Un tempo, mantello corto con cappuccio usato da gentiluomini e cavalieri | Oggi, mantello di varia lunghezza e foggia | (fig.) Essere, trovarsi, sotto una cappa di piombo, oppresso da un peso grave e soffocante |… …

    Enciclopedia di italiano