(mandare a monte)

  • 21niente — / njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, nec gentem ), è ritenuta più accettabile l ultima, accolta anche per spiegare il corrispondente fr. néant (ant. nient,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23scombinamento — /skombina mento/ s.m. [der. di scombinare ]. 1. [lo scombinare o l essere scombinato: lo s. di un programma ] ▶◀ scombussolamento, sconvolgimento. ‖ cambiamento, variazione. 2. (estens.) [il mandare a monte quanto già combinato: lo s. di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24scombinare — v. tr. [der. di combinare, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [mettere in uno stato di completo disordine un ambiente e sim.: il vento ha scombinato l ordine dei fogli ] ▶◀ buttare all aria, mettere a soqquadro (o sottosopra), (non com.) rabbuffare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25sventare — v. tr. [der. di vento, col pref. s (nel sign. 4)] (io svènto, ecc.). [impedire un azione pericolosa: s. un attentato ] ▶◀ evitare, mandare a monte, neutralizzare, scongiurare, vanificare. [⍈ evitare] …

    Enciclopedia Italiana

  • 26scombinare — v. tr. 1. scomporre, disordinare, scompigliare, sconvolgere, scombussolare, mettere sottosopra CONTR. ordinare, assestare, assettare, combinare 2. (di affare, di incontro, ecc.) mandare a monte, far saltare, disdire CONTR. concordare, organizzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 27silurare — v. tr. 1. (di nave) colpire con un siluro 2. (fig., una persona) bocciare, trombare (fam.), esonerare, licenziare, allontanare, deporre, destituire, rimuovere □ (un progetto, una legge, ecc.) mandare a monte, bocciare CONTR. promuovere, eleggere… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 28turbare — A v. tr. 1. (lett.) intorbidare, intorbidire, offuscare CONTR. illimpidire, rendere trasparente 2. (raro) guastare, mandare a monte CONTR. aiutare, favorire 3. agitare, concitare, confondere, invasare, eccitare, scombussolare, stordire, ubriacare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29vanificare — v. tr. neutralizzare, frustrare, inficiare, mandare a monte, annullare, cancellare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30fumo — (ant. e pop. fummo) [lat. fūmus ]. ■ s.m. 1. [complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alza nell aria] ● Espressioni (con uso fig.): andare in fumo ➨ ❑; gettare fumo negli occhi (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana