(lisciare)

  • 81irruvidire — [der. di ruvido, col pref. in 1] (io irruvidisco, tu irruvidisci, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [rendere ruvido: il lavoro materiale irruvidisce le mani ] ▶◀ [riferito a superficie metallica o di vetro] granire. ◀▶ levigare, lisciare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82levigare — v. tr. [dal lat. levigare ] (io lèvigo, tu lèvighi, ecc.). [rendere ben liscia la superficie di un corpo: l. il marmo ] ▶◀ lisciare, (lett.) polire. ‖ limare, piallare, raschiettare, scartavetrare, spianare …

    Enciclopedia Italiana

  • 83limare — [lat. līmare ]. ■ v. tr. 1. [passare la lima sulla superficie di un pezzo metallico, o d altro materiale, per appianarne le asperità] ▶◀ ‖ levigare, raspare, spianare. 2. (fig.) a. (non com.) [provocare cruccio e tormento: una preoccupazione che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84lisciatore — /liʃa tore/ s.m. [der. di lisciare ] (f. trice ). (mest.) [operaio addetto in varie attività industriali alle operazioni di lisciatura, lucidatura e simili] ▶◀ levigatore …

    Enciclopedia Italiana

  • 85lisciatrice — s.f. [der. di lisciare ]. (tecn.) [macchina con cui si effettua la lisciatura della lana o di superfici di varia natura] ▶◀ levigatrice …

    Enciclopedia Italiana

  • 86lusingare — /luzin gare/ [der. di lusinga ] (io lusingo, tu lusinghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [attirare con lusinghe: l. i propri spasimanti ] ▶◀ allettare, blandire, (non com.) zimbellare. ↑ adulare, incensare, (fam.) leccare, lisciare. 2. (estens.) [infondere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87lustrare — [lat. lustrare rischiarare, illuminare ]. ■ v. tr. 1. (ant., poet.), [rischiarare con la propria luce] ▶◀ illuminare. ◀▶ abbuiare, oscurare, rabbuiare. 2. [pulire la superficie di un oggetto in modo da conferirle lucentezza: l. i pavimenti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88pelo — / pelo/ s.m. [lat. pĭlus ]. 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ▶◀ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare elogi eccessivi e insinceri] ▶◀ adulare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89piaggiare — v. tr. [forse der. di piaggiare v. intr. tenersi neutrale; destreggiarsi ] (io piàggio, ecc.), lett. [mostrarsi compiacente o deferente con altri per trarne vantaggio] ▶◀ adulare, blandire, incensare, (fam.) leccare, (fam.) lisciare, lusingare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90polire — v. tr. [dal lat. polire pulire ] (io polisco, ecc.). 1. [rendere una superficie liscia, priva di asperità] ▶◀ (region.) allisciare, levigare, lisciare, pareggiare, (non com.) pianeggiare, pulimentare, spianare. ⇓ carteggiare, lucidare,… …

    Enciclopedia Italiana