(libertà da condizionamenti)

  • 1libertà — s. f. 1. emancipazione, indipendenza, franchigia, autonomia, autodecisione, autodeterminazione □ anticonformismo □ disinibizione CONTR. illibertà, servitù, schiavitù, soggezione, dipendenza, oppressione, servaggio □ conformismo 2. arbitrio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2spregiudicatezza — spre·giu·di·ca·téz·za s.f. CO l essere spregiudicato; indipendenza di giudizio, libertà da condizionamenti e preconcetti manifestata spec. in discorsi e atteggiamenti anticonformisti | mancanza di scrupoli | libertà di costumi; licenza verbale… …

    Dizionario italiano

  • 3autonomia — au·to·no·mì·a s.f. 1. TS dir. potestà di darsi un ordinamento giuridico | il carattere proprio di un ordinamento giuridico che individui o enti si costituiscono da sé, in contrapposizione al carattere degli ordinamenti che per essi sono… …

    Dizionario italiano

  • 4autonomia — s. f. 1. libertà, indipendenza □ emancipazione CONTR. dipendenza □ soggezione, sottomissione, servitù, schiavitù, sudditanza, subordinazione 2. (est.) autarchia, autosufficienza □ autogoverno, autodecisione, autodeterminazione 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5assoluto — 1as·so·lù·to agg., s.m. FO 1a. agg., libero da ogni limite, non determinato da rapporti, da relazioni: onnipotenza assoluto di Dio, libertà assoluto, priorità assoluto | che ha carattere generale, universale: verità assoluta Sinonimi: illimitato …

    Dizionario italiano