(lettera dell'alfabeto)

  • 51w — 1w s.f. e m.inv. CO ventitreesima lettera dell alfabeto il cui nome è vu doppio: w minuscola, W maiuscola | è presente esclusivamente in esotismi e può essere pronunciata come la consonante fricativa labiodentale |v| (wafer, watt) o come la… …

    Dizionario italiano

  • 52x — 1x s.f. e m.inv. CO 1. ventiquattresima lettera dell alfabeto il cui nome è ics: x minuscola, X maiuscola | è presente esclusivamente in grecismi e latinismi (xenofobo, uxoricida) e in forestierismi (mixer, texano) | nel codice alfabetico… …

    Dizionario italiano

  • 53zeta — zè·ta s.f. e m.inv. 1. AD nome della lettera z e delle articolazioni foniche corrispondenti: zeta sonora, sorda 2. CO nome della sesta lettera dell alfabeto greco (ζ, Ζ) corrispondente alla z latina {{line}} {{/line}} VARIANTI: 3zita. DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 54ipsilon — {{hw}}{{ipsilon}}{{/hw}}o ypsilon s. m.  o f. inv. 1 Ventesima lettera dell alfabeto greco. 2 Nome della lettera y | A –i, che si biforca: strada a –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 55k — {{hw}}{{k}}{{/hw}}s. f.  o m. inv. (nome per esteso: cappa) | K come Kursaal, nella compitazione spec. telefonica italiana (k come kilo in quella internazionale). Lettera dell alfabeto greco e latino e di alcuni alfabeti moderni, tra cui l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56bollare d'infamia — Additare al disprezzo generale. Deriva dall uso di stampare col fuoco, sulla fronte o altra parte del corpo del colpevole, una lettera dell alfabeto, a sigla infamante del delitto commesso. F (fugitivus) era il marchio dei disertori nell antica… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 57elemento — e·le·mén·to s.m. FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un congegno; fig., componente: elemento stilistico | spec. al pl., fig., dati, informazioni, aspetti della realtà: ci sono già… …

    Dizionario italiano

  • 58epsilon — è·psi·lon s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. CO nome della quinta lettera dell alfabeto greco (ε, Ε) corrispondente alla e breve latina II. simb. II 1a. TS mat. minusc., indica un numero reale positivo da scegliersi piccolo a piacere II 1b. TS …

    Dizionario italiano

  • 59gamba — gàm·ba s.f. 1. FO ciascuno dei due arti inferiori del corpo umano: avere le gambe lunghe, corte, affusolate, storte; accavallare le gambe, sgranchirsi le gambe; non reggersi, non stare dritto sulle gambe, non riuscire a reggersi in piedi per la… …

    Dizionario italiano

  • 60scarabeo — sca·ra·bè·o s.m. 1a. CO insetto a corpo tozzo caratterizzato da rivestimento coriaceo di colore scuro e da vistose antenne 1b. TS entom.com. nome comune delle specie della famiglia degli Scarabeidi 2. CO l effigie o la riproduzione in forma di… …

    Dizionario italiano