(lettera dell'alfabeto)

  • 21h — 1h s.f. e m.inv. CO 1. ottava lettera dell alfabeto, il cui nome è acca: h minuscola, H maiuscola; nell ortografia italiana ha fondamentalmente valore diacritico e la si ritrova: nell ortografia delle voci del verbo avere: ho, hai, ha, hanno,… …

    Dizionario italiano

  • 22a — 1a s.f. e m.inv. CO prima lettera dell alfabeto: a minuscola, A maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola alfa | negli annunci pubblicitari, ripetuta all inizio del testo serve ad anticiparne la collocazione …

    Dizionario italiano

  • 23b — 1b s.f. e m.inv. CO seconda lettera dell alfabeto il cui nome è bi: b minuscola, B maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola bravo | spec. maiusc., in funz. di agg.num., indica il secondo elemento di una… …

    Dizionario italiano

  • 24d — 1d s.f. e m.inv. CO quarta lettera dell alfabeto il cui nome è di: d minuscola, D maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola delta | spec. maiusc., in funz. di agg.num., indica il quarto elemento di una serie …

    Dizionario italiano

  • 25f — 1f s.f. e m.inv. CO sesta lettera dell alfabeto, il cui nome è effe: f minuscola, F maiuscola | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola fox trot | spec. maiusc., in funz. di agg.num., indica il sesto elemento di una… …

    Dizionario italiano

  • 26g — 1g s.f. e m.inv. CO 1. settima lettera dell alfabeto il cui nome è gi: g minuscola, G maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni consonantici distinti: l occlusiva velare sonora /g/ e l affricata palatale sonora /d{{wmetafile0}}/; …

    Dizionario italiano

  • 27i — 1i s.f. e m.inv. AD 1. nona lettera dell alfabeto: i minuscola, I maiuscola; indica in genere il fonema vocalico /i/; se è collocata prima di una vocale e non è accentata indica di solito il fonema semivocalico /j/; preceduta da c e g o da gl e… …

    Dizionario italiano

  • 28z — 1z s.f. e m.inv. CO 1. ventiseiesima lettera dell alfabeto (ventunesima di quello scolastico) il cui nome è zeta: z minuscola, Z maiuscola; rappresenta due suoni consonantici distinti: l affricata dentale sorda |ts| e l affricata alveolare sonora …

    Dizionario italiano

  • 29mi — 1mi s.m.inv. AD TS mus. nella terminologia musicale in uso nei paesi latini, terza nota della scala maggiore naturale di do: mi minore, mi bemolle | corda o tasto di uno strumento corrispondente a tale nota | tonalità che ha come fondamentale… …

    Dizionario italiano

  • 30tau — s.m. e f.inv., simb. I. s.m. e f.inv. CO nome della diciannovesima lettera dell alfabeto greco (τ, Τ) che corrisponde alla t dell alfabeto latino II. s.m.inv. II 1. TS fis. → tauone II 2. TS stor. scudiere dei cavalieri dell Ordine di santo… …

    Dizionario italiano