(lettera dell'alfabeto)

  • 121Italian literature — Introduction       the body of written works produced in the Italian language that had its beginnings in the 13th century. Until that time nearly all literary work composed in the Middle Ages was written in Latin. Moreover, it was predominantly… …

    Universalium

  • 122vocale — 1vo·cà·le s.f. TS fon. suono accompagnato da vibrazioni glottidali, nella cui articolazione non si creano occlusioni o restringimenti al passaggio dell aria nel canale fonatorio, che può formare sillaba da solo perché la sua pronuncia non… …

    Dizionario italiano

  • 123List of Zecchino d'Oro songs — The Zecchino d Oro International Festival of Children s Song has been held every year since 1959, first as a national (Italian) event, and after 1976 as an international one.1959 (1 ZdO) 1970 (12 ZdO) *1 Zecchino d Oro (1959) #Quartetto… …

    Wikipedia

  • 124y — 1y s.f. e m.inv. CO venticinquesima lettera degli alfabeti europei il cui nome è ipsilon o anche i greco e che non fa parte delle ventuno lettere abituali dell alfabeto italiano: y minuscola, Y maiuscola | è presente esclusivamente in… …

    Dizionario italiano

  • 125punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… …

    Dizionario italiano

  • 126consonante — 1con·so·nàn·te s.f. TS fon. suono che viene articolato con il canale fonatorio chiuso o semichiuso e che non forma sillaba da solo; anche agg.: suono consonante | AD ciascuna delle lettere dell alfabeto che rappresentano o concorrono a… …

    Dizionario italiano

  • 127rubrica — ru·brì·ca, rù·bri·ca s.f. 1a. TS bibliol., codicol. ocra rossa che serviva per tingere l asticella centrale dei volumi, la custodia e la membrana pendente dei rotoli, e per scrivere le prime lettere, i titoli, le segnature e i richiami 1b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 128carattere — {{hw}}{{carattere}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuna delle rappresentazioni grafiche delle lettere dell alfabeto, disegnate secondo le stesse regole in un determinato stile: carattere Garamond | Carattere mobile tipografico, blocchetto in speciale lega… …

    Enciclopedia di italiano