(larghezza)

  • 91palmo — pàl·mo s.m. 1a. CO misura approssimata corrispondente alla larghezza di una mano tesa e aperta Sinonimi: 1spanna. 1b. OB TS metrol. unità di misura lineare, usata prima dell adozione del sistema metrico decimale, equivalente a circa 25 cm 2. CO… …

    Dizionario italiano

  • 92passino — 1pas·sì·no s.m. CO colino {{line}} {{/line}} DATA: 1958. 2pas·sì·no s.m. 1. dim. → 1passo 2. TS metrol. antica unità di misura di lunghezza usata in Toscana, equivalente a tre o cinque braccia fiorentine 3. TS tess. larghezza della tela… …

    Dizionario italiano

  • 93piazza — piàz·za s.f. FO 1. in un centro abitato, area di dimensioni variabili, di solito circondata da edifici, posta all incrocio di più strade o lungo il tracciato di un arteria importante, talvolta sede di mercato: le piazze di Roma; la piazza del… …

    Dizionario italiano

  • 94povertà — po·ver·tà s.f.inv. 1a. CO stato di chi versa in condizioni di grave disagio economico, di ristrettezza: cadere in povertà, la povertà di un villaggio, viveva in povertà Sinonimi: bisogno, indigenza, miseria, modestia, nullatenenza, penuria,… …

    Dizionario italiano

  • 95preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… …

    Dizionario italiano

  • 96prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 97prodigalità — pro·di·ga·li·tà s.f.inv. 1a. CO tendenza, inclinazione a spendere o donare spec. in modo eccessivo e sconsiderato: la sua prodigalità è nota Contrari: avarizia, parsimonia, spilorceria, taccagneria, tirchieria. 1b. TS teol. uno dei sette vizi… …

    Dizionario italiano

  • 98prodigo — prò·di·go agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi dona e spende spec. in modo eccessivo e sconsiderato: essere prodigo con gli amici Sinonimi: dilapidatore, dissipatore, scialacquatore, sciupone, sprecone. Contrari: 1avaro, spilorcio, taccagno,… …

    Dizionario italiano

  • 99profusione — pro·fu·sió·ne s.f. 1. BU lett., versamento abbondante di liquido, spec. di lacrime o sangue Sinonimi: effusione. 2. CO fig., eccessiva propensione a spendere e donare con molta prodigalità: profusione di ricchezza Sinonimi: larghezza, lusso,… …

    Dizionario italiano

  • 100proporzionale — pro·por·zio·nà·le agg., s.m., s.f. 1. agg. CO che è in proporzione, che aumenta o diminuisce in relazione a una grandezza o a un riferimento dato: il castigo sarà proporzionale alla colpa commessa, dividere la torta in parti proporzionali al… …

    Dizionario italiano