(larghezza)

  • 61corteseggiare — cor·te·seg·già·re v.intr. (io corteséggio; avere) LE spendere per sé e per gli altri con eccessiva larghezza, vivere con prodigalità; sperperare: già d anni pieno, né però del corteseggiar divenuto stanco (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 62cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 63cotissa — co·tìs·sa s.f. TS arald. banda che attraversa lo scudo diminuita della metà della sua larghezza normale {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal fr. cotice, der. di côte costa …

    Dizionario italiano

  • 64dilatarsi — di·la·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. di qcs., crescere in volume, espandersi: respirando i polmoni si dilatano | crescere in larghezza o estensione, allargarsi, espandersi: la città si dilata a macchia d olio; anche fig.: rapporti economici che col… …

    Dizionario italiano

  • 65dimensione — di·men·sió·ne s.f. FO 1. ciascuna delle misure che in uno spazio tridimensionale determinano l estensione di un corpo in lunghezza, larghezza, profondità: prendere le dimensioni di una stanza, un solido ha tre dimensioni, le dimensioni di un… …

    Dizionario italiano

  • 66distesa — di·sté·sa s.f. AU 1. superficie di grande estensione: una distesa di terra, di ghiacci Sinonimi: estensione. 2. gran numero di oggetti disposti uno accanto all altro: una distesa di panni 3. TS tecn. larghezza, lunghezza di una superficie distesa …

    Dizionario italiano

  • 67dito — dì·to s.m. FO 1. ciascuna delle parti mobili con cui terminano le mani e i piedi dell uomo e le zampe di alcuni animali, il cui scheletro è distinto e articolato in piccole ossa: le cinque dita della mano, la punta delle dita | indicare,… …

    Dizionario italiano

  • 68dolicocefalia — do·li·co·ce·fa·lì·a s.f. TS antrop. conformazione del cranio caratterizzata dal prevalere del diametro della lunghezza su quello della larghezza Contrari: brachicefalia. {{line}} {{/line}} DATA: 1871 …

    Dizionario italiano

  • 69durezza — du·réz·za s.f. AU 1a. l essere duro: durezza di un giaciglio, di un terreno Sinonimi: compattezza, consistenza, solidità. Contrari: fragilità, friabilità, mollezza. 1b. resistenza di un materiale solido alla scalfittura, all abrasione, alla… …

    Dizionario italiano

  • 70elargizione — e·lar·gi·zió·ne s.f. CO il donare con larghezza e generosità; estens., distribuzione | offerta, sovvenzione generosa Sinonimi: donazione, dono, sovvenzione. {{line}} {{/line}} DATA: 1611 …

    Dizionario italiano