(larghezza)

  • 121traversa — tra·vèr·sa s.f. 1. CO barra, spec. di legno o di metallo, posta trasversalmente e usata come elemento di sostegno, rinforzo, ripartizione, impedimento, ecc.: traversa della sedia, traversa del tavolo, che unisce e rende stabili le gambe; traversa …

    Dizionario italiano

  • 122vastità — va·sti·tà s.f.inv. CO 1. l essere vasto: la vastità del deserto, dell oceano, di un territorio; anche fig.: vastità di un silenzio Sinonimi: ampiezza, immensità, larghezza, smisuratezza. Contrari: angustia, limitatezza, ristrettezza. 2. spazio… …

    Dizionario italiano

  • 123abbondanza — {{hw}}{{abbondanza}}{{/hw}}s. f. Gran quantità di ogni cosa | Vivere nell –a, con larghezza di mezzi; SIN. Copia, profusione, ricchezza; CONTR. Scarsezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 124aerovia — {{hw}}{{aerovia}}{{/hw}}s. f. Via aerea limitata in altezza e larghezza, e servita da particolari radioassistenze da terra per facilitare l aeronavigazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 125allargamento — {{hw}}{{allargamento}}{{/hw}}s. m. Aumento della larghezza (anche fig.); SIN. Ampliamento, dilatazione, estensione …

    Enciclopedia di italiano

  • 126altezza — {{hw}}{{altezza}}{{/hw}}s. f. 1 Dimensione verticale di un corpo dalla base (o da un punto di riferimento) alla sommità: un edificio di notevole altezza | Statura | (fig.) Nobiltà, sublimità: altezza d ingegno. 2 (mat.) In un solido, dimensione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127ampiezza — {{hw}}{{ampiezza}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di ciò che è ampio; SIN. Estensione, spaziosità. 2 Grandezza | (fig.) Vastità di pensiero, dottrina e sim.: mente di grande –a. 3 (fis.) Massima deviazione di una grandezza, periodicamente variabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 128baglio — {{hw}}{{baglio}}{{/hw}}s. m. (mar.) Grossa trave di legno, acciaio o ferro, posta a traverso della nave nel senso della larghezza, per sostenere i ponti …

    Enciclopedia di italiano