(larghezza)

  • 101quadratino — qua·dra·tì·no s.m. 1. dim. → 1quadrato 2. TS mar. l alloggio comune dei guardiamarina e degli aspiranti 3. TS tipogr. nella composizione a caratteri mobili, spazio bianco di larghezza uguale alla metà del corpo della lettera usata | nella… …

    Dizionario italiano

  • 102quadratone — qua·dra·tó·ne s.m. 1. accr. → 2quadrato 2. TS tipogr. nella composizione a caratteri mobili, spaziatura di larghezza uguale a quella del corpo della lettera usata Sinonimi: 1quadrato. {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: quadratone lineato: loc.s.m …

    Dizionario italiano

  • 103quadratura — qua·dra·tù·ra s.f. CO 1a. il ridurre a forma quadrata | il dividere una superficie in quadrati: la quadratura di un foglio 1b. estens., ciascun riquadro o l insieme dei riquadri risultanti da tale divisione: la quadratura di una parete, di un… …

    Dizionario italiano

  • 104restringere — re·strìn·ge·re v.tr. 1. AU far diminuire di larghezza, di ampiezza, rendere più stretto, stringere: i lavori in corso restringono la carreggiata, hanno ampliato la sala e ristretto la cucina; rendere più stretto, stringere: devo far restringere… …

    Dizionario italiano

  • 105restringersi — re·strìn·ger·si v.pronom.intr. CO 1. diminuire di larghezza, di ampiezza: in lavatrice la maglia si è ristretta, nella gola il fiume si restringe Sinonimi: ridursi, rientrare, rimpicciolire. Contrari: allargarsi, aprirsi. 2. ridursi nel numero:… …

    Dizionario italiano

  • 106ricchezza — ric·chéz·za s.f. AU 1. condizione di chi è ricco, in quanto ha larga disponibilità di beni materiali e spec. di denaro: ha un enorme ricchezza, aspira alla ricchezza | fig., abbondanza di doti morali o intellettuali: ricchezza d animo, lo ammiro… …

    Dizionario italiano

  • 107rientramento — ri·en·tra·mén·to s.m. 1. BU il rientrare; rientro | rientranza 2. TS mar. particolare struttura concava delle murate di una nave in cui la larghezza dello scafo si riduce gradualmente verso l alto per permettere una maggiore stabilità Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 108scialare — scia·là·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) vivere negli agi, nel lusso, senza darsi pensiero dello stato delle proprie finanze, spendendo con larghezza e ostentatamente: è un giovane abituato a scialare Sinonimi: godersela, gozzovigliare,… …

    Dizionario italiano

  • 109serie — sè·rie s.f.inv. FO 1a. successione ordinata di cose, persone, fatti o argomenti, che siano in relazione tra loro: una serie di dati, di numeri; una serie di buone notizie, di colpi di fortuna, di disgrazie; la serie degli imperatori romani, dei… …

    Dizionario italiano

  • 110sfoconare — sfo·co·nà·re v.tr. e intr. (io sfocóno) 1. v.tr. RE centr., smuovere la brace per ravvivare il fuoco 2. v.tr. TS arm. estrarre dal focone di un arma da fuoco quanto lo ostruisce | estens., estrarre qcs. da uno spazio ristretto 3. v.intr. (essere) …

    Dizionario italiano