(lampada)

  • 61plafoniera — pla·fo·niè·ra s.f. CO 1. lampada per illuminazione elettrica costituita da una base con lampadine o con un tubo fluorescente che è applicata al soffitto e munita di diffusore di vetro Sinonimi: plafonnier. 2. estens., lampada per l illuminazione… …

    Dizionario italiano

  • 62portalampada — por·ta·làm·pa·da s.m.inv. 1. TS elettr. dispositivo, spec. di porcellana o metallo, collegato al circuito di alimentazione, atto ad avvitarvi o infilarvi la lampadina Sinonimi: portalampade. 2. CO estens., lampada, spec. da tavolo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 63soft white — soft whi·te loc.s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} lampada fluorescente per interni, di luminescenza bianca con tonalità rosata; anche in funz. agg.inv.: lampada soft white {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di soft soffice, morbido e… …

    Dizionario italiano

  • 64spia — {{hw}}{{spia}}{{/hw}}A s. f. 1 Chi riferisce di nascosto cose per cui altri possono subire punizioni, danni e sim.: scoprire una spia | Fare la –s, riferire di nascosto | Confidente della polizia; SIN. Delatore. 2 Chi esercita attività di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65abat-jour — /aba ʒur/ s.m., fr. (propr. smorzaluce ). 1. (arred.) [schermo per lampade che impedisce o attenua la propagazione della luce] ▶◀ paralume. 2. (arred.) [apparecchio da tavolo per illuminare dotato di paralume] ▶◀ lampada da tavolo. ⇑ lampada,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66allampanato — agg. [part. pass. di allampanare diventare magro (come il fusto di una lampada) , der. di lampana, var. tosc. di lampada, col pref. a 1]. [detto di persona molto magra] ▶◀ emaciato, esile, macilento, magro, mingherlino, secco, segaligno, smilzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67lampadario — /lampa darjo/ s.m. [der. di lampada ]. (arred.) [apparecchio per l illuminazione artificiale da appendere al soffitto] ▶◀ (region.) lumiera. ⇑ lampada, luce …

    Enciclopedia Italiana

  • 68lume — s.m. [lat. lūmen ( mĭnis ), affine a lūx luce ]. 1. a. [apparecchio d illuminazione portatile non elettrico: l. a petrolio, a gas ] ▶◀ ‖ candela, lampada, lucerna. ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a lume di naso ▶◀ a intuito, a istinto, a naso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69paralume — s.m. [comp. di para 1 e lume ] (pl. i ). 1. (arred.) [pezzo di stoffa o carta montato su un telaio, utilizzato per attenuare l intensità della luce di una lampada] ▶◀ abat jour, (lett.) ventola. 2. [lampada dotata di tale schermo] ▶◀ abat jour …

    Enciclopedia Italiana

  • 70piantana — s.f. [propr. asta, fusto , der. di pianta ]. (arred.) [tipo di lampada appoggiata al pavimento mediante un piedistallo e uno stelo] ▶◀ lampada a stelo …

    Enciclopedia Italiana