(l'insinuare o l'insinuarsi)

  • 1insinuare — [dal lat. insinuare introdurre , der. di sinus seno , col pref. in in 1 ; quindi introdurre in seno ] (io insìnuo, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) [far penetrare in uno spazio stretto, per lo più con cautela e destrezza: insinuò la mano nello… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2insinuare — A v. tr. 1. introdurre, far penetrare, infilare □ insufflare CONTR. estrarre, tirar fuori 2. (fig., il sospetto, il desiderio, ecc.) ispirare, suggerire, suscitare, istigare, inoculare, instillare, infondere □ vociferare, alludere, malignare… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3insinuato — in·si·nu·à·to p.pass., agg. → insinuare, insinuarsi …

    Dizionario italiano

  • 4passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5introdurre — A v. tr. 1. far penetrare, mettere dentro, cacciare dentro, ficcare, infilare, incastrare, incuneare, insinuare □ immergere □ immettere, iniettare, inoculare, versare □ frapporre, frammezzare, interporre, alternare □ (una modifica e sim.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione