(l'attendere)

  • 81comporto — com·pòr·to s.m. 1. TS burocr. ritardo ammesso o consentito rispetto a un termine: il creditore ebbe un comporto di cinque giorni 2. TS ferr. tempo massimo di sosta di un treno per attendere la coincidenza con un altro {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 82controllo — con·tròl·lo s.m. AU 1. il controllare e il suo risultato: il controllo dei passaporti, dei bagagli, evitare il controllo doganale; estens., luogo in cui avviene l ispezione o sono fatti gli accertamenti: fermarsi, attendere al controllo | fare un …

    Dizionario italiano

  • 83darsi — dàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi do) CO 1a. v.pronom.intr., dedicarsi, applicarsi con fervore; incominciare a dedicarsi, ad applicarsi: darsi alla pittura, allo studio; darsi a correre, a scrivere Sinonimi: attendere, dedicarsi, volgersi. 1b. v …

    Dizionario italiano

  • 84diligenza — 1di·li·gèn·za s.f. 1. CO cura attenta e scrupolosa nell esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenza… …

    Dizionario italiano

  • 85disapplicarsi — di·sap·pli·càr·si v.pronom.intr. (io mi disàpplico) CO non applicarsi, non dedicarsi, non attendere più a qcs. Contrari: applicarsi, dedicarsi …

    Dizionario italiano

  • 86disattendere — di·sat·tèn·de·re v.tr. (io disattèndo) CO 1. spec. nel linguaggio burocratico, non osservare, non applicare: disattendere una norma, una disposizione | non accogliere: disattendere una domanda, una richiesta Sinonimi: contravvenire, eludere,… …

    Dizionario italiano

  • 87febbrilmente — feb·bril·mén·te avv. CO in modo febbrile, freneticamente: agitarsi, lavorare febbrilmente | ansiosamente: attendere qcn. febbrilmente Sinonimi: convulsamente, freneticamente, nervosamente | smaniosamente, spasmodicamente. {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 88institore — in·sti·tó·re s.m. TS dir. chi è preposto, con funzioni direttive e di rappresentanza, alla gestione di un impresa commerciale, di una sede secondaria di una ditta o di un suo ramo particolare {{line}} {{/line}} VARIANTI: istitore. DATA: av. 1565 …

    Dizionario italiano

  • 89institorio — in·sti·tò·rio agg. TS dir. relativo all institore {{line}} {{/line}} VARIANTI: istitorio. DATA: 1869. ETIMO: dal lat. tardo institōrĭu(m), der. di instāre occuparsi, attendere a qcs …

    Dizionario italiano

  • 90intendenza — 1in·ten·dèn·za s.f. TS ammin. 1. organo, spec. amministrativo, cui è preposto un intendente | territorio di competenza di tale organo 2. insieme degli uffici che costituiscono tale organo e l edificio che li ospita 3. → intendenza di finanza… …

    Dizionario italiano