(irrompere)

  • 11prorompere — pro·róm·pe·re v.intr. (io prorómpo) CO 1. (avere) fuoriuscire con impeto; spec. di materiale liquido o gassoso, traboccare violentemente: la cascata prorompe con gran frastuono, il vapore prorompe a sbuffi dal fumaiolo, dal cratere prorompeva un… …

    Dizionario italiano

  • 12riversarsi — ri·ver·sàr·si v.pronom.intr. (io mi rivèrso) CO 1a. traboccare, spargersi: il torrente si è riversato nei campi Sinonimi: spargersi, straripare. 1b. irrompere in massa, disordinatamente: la folla si è riversata nella piazza Sinonimi: affluire,… …

    Dizionario italiano

  • 13irruppi — {{hw}}{{irruppi}}{{/hw}}V. irrompere …

    Enciclopedia di italiano

  • 14irruzione — {{hw}}{{irruzione}}{{/hw}}s. f. Entrata impetuosa, talora a forza, in un luogo | Fare –i, irrompere …

    Enciclopedia di italiano

  • 15affluire — v. intr. [dal lat. affluĕre, der. di fluĕre scorrere , col pref. ad verso ] (io affluisco, tu affluisci, ecc.; aus. essere ). 1. [scorrere verso un luogo, detto di liquidi, e in partic. dei corsi d acqua, con la prep. a ] ▶◀ confluire (in),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17incursione — /inkur sjone/ s.f. [dal lat. incursio onis, der. di incurrĕre correre contro ]. 1. a. [improvviso attacco armato a scopo di devastazione e saccheggio: un i. piratesca ] ▶◀ raid, razzia, scorreria, scorribanda. b. (estens.) [l irrompere in un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18invadere — /in vadere/ v. tr. [dal lat. invadĕre, der. di vadĕre andare , col pref. in in 1 ] (pass. rem. invasi, invadésti, ecc.; part. pass. invaso ). 1. [entrare con la forza delle armi in un territorio: l esercito nemico invase il paese ] ▶◀ conquistare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19irruento — /ir:u ɛnto/ (o irruente) agg. [dal lat. irruens entis, part. pres. di irruĕre irrompere ]. 1. (lett.) [che irrompe con forza: folla i. ; acque i. ] ▶◀ impetuoso, incontenibile, prorompente, violento. 2. (fig.) a. [che cede facilmente all ira e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20irruenza — /ir:u ɛntsa/ s.f. [der. di irruento ]. 1. [l irrompere con forza] ▶◀ impeto, violenza. 2. (fig.) [carattere, atteggiamento, tono irruenti] ▶◀ focosità, fuoco, impetuosità, impulsività, veemenza. ◀▶ flemma, pacatezza. [⍈ violenza] …

    Enciclopedia Italiana