(inutilità)

  • 11disutilità — di·su·ti·li·tà s.f.inv. 1. CO inutilità | inettitudine, incapacità 2. TS econ. utilità negativa connessa al lavoro di un individuo {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1300 …

    Dizionario italiano

  • 12efficacia — ef·fi·cà·cia s.f. CO 1. l essere efficace: efficacia di una medicina, di un consiglio Sinonimi: bontà, effetto, energia, forza, potenza, 2potere, validità, valore, vigore, vigoria. Contrari: inutilità, inefficacia. 2. incisività: le sue parole… …

    Dizionario italiano

  • 13efficienza — ef·fi·cièn·za s.f. AU 1. di qcs., capacità di funzionare correttamente: verificare l efficienza di una macchina, mettere, porre in efficienza, far funzionare | di qcn., prontezza nell eseguire qcs.: efficienza dell organico Sinonimi: funzionalità …

    Dizionario italiano

  • 14frustraneità — fru·stra·ne·i·tà s.f.inv. BU inutilità {{line}} {{/line}} DATA: 1829 …

    Dizionario italiano

  • 15fruttuosità — frut·tu·o·si·tà s.f.inv. 1. OB l essere fruttuoso; fertilità 2. CO fig., capacità di produrre effetti, spec. economici, positivi, proficuità: la fruttuosità dell impresa è indubbia, fruttuosità di un investimento Sinonimi: produttività,… …

    Dizionario italiano

  • 16impotenza — im·po·tèn·za s.f. CO 1. l essere impotente; condizione di chi non ha la capacità, la forza o i mezzi per fare qcs.: impotenza a operare, a reagire, a tener testa al nemico; dichiarare, riconoscere la propria impotenza | mancanza di forze,… …

    Dizionario italiano

  • 17inanità — i·na·ni·tà s.f.inv. LE vacuità, inutilità, inefficacia {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712. ETIMO: dal lat. inanitāte(m), v. anche inane …

    Dizionario italiano

  • 18inefficacia — i·nef·fi·cà·cia s.f. CO 1. l essere inefficace, non adatto allo scopo: inefficacia di un rimedio, di una cura Sinonimi: inutilità. Contrari: bontà, efficacia, validità, infallibilità. 2. mancanza di efficacia, di incisività: inefficacia di uno… …

    Dizionario italiano

  • 19obiettare — o·biet·tà·re v.tr. (io obiètto) CO esprimere opinione contraria a quella di altri: obiettare qcs. a qcn., obiettare l inutilità della spesa fatta, obiettare che la spesa fatta era inutile; non abbiamo nulla da obiettare: siamo d accordo | anche… …

    Dizionario italiano

  • 20oziosità — o·zio·si·tà s.f.inv. CO 1. carattere ozioso, tendenza all ozio e all inattività: la mia oziosità mi ha tenuto a casa tutto il pomeriggio Sinonimi: inerzia, neghittosità, pigrizia. Contrari: laboriosità. 2. inutilità, vacuità; futilità: l oziosità …

    Dizionario italiano