(intrattenimento)

  • 21informazione — in·for·ma·zió·ne s.f. FO 1a. l informare, l informarsi e il loro risultato: diritto all informazione, libertà di informazione Contrari: disinformazione. 1b. elemento o dato che permette di venire a conoscenza di qcs., notizia: chiedere un… …

    Dizionario italiano

  • 22intermezzo — in·ter·mèz·zo s.m. 1. BU periodo di interruzione, di sosta nello svolgimento di qcs. 2. CO TS teatr. intervallo tra due atti di una rappresentazione teatrale o di uno spettacolo 3a. TS mus., teatr. breve opera comica o farsesca, solitamente con… …

    Dizionario italiano

  • 23karaoke — ka·ra·ò·ke s.m.inv. CO 1. gioco o forma di intrattenimento che consiste nel cantare a turno su una base musicale, seguendo il testo proiettato su uno schermo o scritto su un foglio 2. l apparecchio con cui si può effettuare tale gioco {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 24masque — ma·sque s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS teatr. forma di intrattenimento di origine rinascimentale e di derivazione italiana, passata alle corti francesi prima e successivamente in Inghilterra tra il XVI e il XVII secolo, caratterizzata da… …

    Dizionario italiano

  • 25party — par·ty s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} ricevimento, festa: dare, offrire, organizzare un party all aperto, un party danzante | funziona da aggettivogeno, preceduto da un termine che indica la caratteristica principale del ricevimento: toga party …

    Dizionario italiano

  • 26passatempo — pas·sa·tèm·po s.m. 1. AD attività, occupazione che serve a far trascorrere il tempo in modo piacevole, nei momenti di libertà dal lavoro: il passatempo preferito di mio padre è leggere Sinonimi: distrazione, diversivo, divertimento, hobby,… …

    Dizionario italiano

  • 27passeggio — pas·ség·gio s.m. CO 1. il passeggiare a piedi, spec. in vie e luoghi molto frequentati, come occasione di svago e di intrattenimento sociale: non rinunciare al passeggio pomeridiano | il luogo dove si passeggia: via Condotti è il passeggio… …

    Dizionario italiano

  • 28ricevimento — ri·ce·vi·mén·to s.m. 1. AD il ricevere e il suo risultato: l orario di ricevimento di un medico, il ricevimento di una lettera, di una telefonata Sinonimi: accettazione. 2a. BU particolare accoglienza nei confronti di persone importanti: il… …

    Dizionario italiano

  • 29show — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. spettacolo di varietà; programma di intrattenimento imperniato su un comico, un cantante o un conduttore dalla spiccata personalità | performance di un attore, di un cantante 2. estens., iron., spiacevole… …

    Dizionario italiano

  • 30svago — svà·go s.m. AU 1. lo svagarsi; allontanamento temporaneo da un lavoro, un occupazione e sim. per riposarsi, ristorarsi, divertirsi, ecc.: è ora che ci prendiamo un po di svago dalla routine quotidiana Sinonimi: distrazione, evasione, ricreazione …

    Dizionario italiano