(intransigenza)

  • 81larghezza — /lar gets:a/ s.f. [der. di largo ]. 1. a. (geom.) [una delle tre dimensioni spaziali]. b. (estens.) [l essere ampio] ▶◀ ampiezza, estensione, grandezza, (non com.) latitudine, vastità. ◀▶ angustia, piccolezza, strettezza. c. [di veste e sim., il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82lassismo — s.m. [der. del lat. laxus largo, indulgente ]. (filos.) [ogni sistema d opinioni caratterizzato da mancanza di rigore in fatto di morale] ▶◀ permissivismo. ↓ indulgenza. ◀▶ giansenismo, intransigenza, rigore, rigorismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 83manicheismo — s.m. [der. di manicheo ]. 1. (relig.) [religione fondata nell antica Persia nel 3° sec. d. C., che concepisce tutta la realtà come lotta perenne tra due principi opposti]. 2. (estens.) [tendenza a contrapporre in modo rigido e dogmatico principi …

    Enciclopedia Italiana

  • 84mitezza — /mi tets:a/ s.f. [der. di mite ]. 1. [qualità di chi o di ciò che è mite: m. d animo ; m. del clima ] ▶◀ benevolenza, clemenza, dolcezza, indulgenza. ◀▶ inclemenza, intransigenza. 2. (non com.) [l essere sopportabile, di condizione, richiesta e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85moralismo — s.m. [der. di morale ]. [atteggiamento di rigida e talora ipocrita difesa dei princìpi della morale comune] ▶◀ bacchettoneria, farisaismo, (spreg.) gesuitismo, rigorismo, (non com.) tartuferia. ↑ integralismo, intolleranza, intransigenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86oltranzismo — /oltran tsizmo/ s.m. [der. della locuz. a oltranza ]. [atteggiamento di chi, spec. in politica, si mostra estremista] ▶◀ estremismo, massimalismo, radicalismo. ↓ intransigenza. ◀▶ moderatismo. ↓ misura …

    Enciclopedia Italiana

  • 87permissivismo — s.m. [der. di permissivo ]. [l essere permissivo: il p. di certi genitori ] ▶◀ lassismo, permissività. ‖ indulgenza, tolleranza. ◀▶ intransigenza, rigidità, rigore, rigorismo, severità …

    Enciclopedia Italiana

  • 88pieghevolezza — /pjegevo lets:a/ s.f. [der. di pieghevole ]. 1. [l essere pieghevole: la p. di un materiale ] ▶◀ flessibilità. ◀▶ rigidezza, rigidità. 2. (fig.) [caratteristica di persona o carattere che cede facilmente a richieste e pressioni altrui]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89possibilismo — s.m. [der. di possibilista ]. [tendenza a venire a patti con le proprie convinzioni, mostrandosi disponibile verso le convinzioni degli altri] ▶◀ disponibilità, flessibilità. ‖ tolleranza. ◀▶ intransigenza. ‖ massimalismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 90pruderie — /pry dri/, it. /prjud(e) ri/ s.f., fr. [der. di prude ], in ital. invar., lett. [ostentazione di eccessiva, e talora ridicola e affettata, intransigenza morale nei confronti di parole, situazioni e comportamenti ritenuti capaci di offendere la… …

    Enciclopedia Italiana