(intransigenza)

  • 71condiscendenza — /kondiʃen dɛntsa/ s.f. [der. di condiscendere ]. 1. [l essere condiscendente] ▶◀ accondiscendenza, acquiescenza, arrendevolezza, cedevolezza, docilità, indulgenza, malleabililità, remissività, tolleranza. ◀▶ fermezza, inflessibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72durezza — /du rets:a/ s.f. [lat. durĭtia, der. di durus duro ]. 1. [qualità di ciò che è duro, che è resistente alla scalfittura, alla penetrazione o alle deformazioni: la d. del marmo ] ▶◀ compattezza, consistenza, resistenza, robustezza, solidità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73duro — [lat. dūrus ]. ■ agg. 1. [che non cede alla pressione, che non si lascia scalfire, bucare, penetrare o sim.: d. come un sasso, come l acciaio ] ▶◀ compatto, consistente, resistente, sodo, solido. ◀▶ cedevole, floscio, malleabile, molle, morbido,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74esclusivismo — /eskluzi vismo/ s.m. [der. di esclusivo ]. 1. [l essere esclusivo nei rapporti con gli altri, cioè non ammettere che possano aver a che fare con persone diverse] ▶◀ possessività. ‖ egocentrismo, egoismo. ◀▶ ‖ altruismo. 2. [l essere esclusivo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75fanatismo — s.m. [der. di fanatico, sul modello del fr. fanatisme ]. 1. [espressione esasperata e intollerante di un credo religioso, politico e sim.] ▶◀ esaltazione. ↑ fondamentalismo, integralismo, invasamento ↓ estremismo, intolleranza, intransigenza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77fiscalismo — s.m. [der. di fiscale ]. 1. [eccessiva pressione fiscale]. 2. (fig.) [metodo, sistema improntato a eccessiva severità e sim.] ▶◀ fiscalità, pignoleria, rigidezza, rigidità, severità. ↑ inflessibilità, intransigenza. ◀▶ elasticità, flessibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78formalismo — s.m. [der. di formale ]. 1. [rigorosa e talora esagerata osservanza di norme, regolamenti e sim.] ▶◀ ‖ fiscalismo, intransigenza, rigidità, rigorismo. ◀▶ ‖ elasticità. 2. (crit.) [ricerca eccessiva della perfezione stilistica; prevalenza data ai… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79inflessibilità — s.f. [der. di inflessibile ]. 1. (non com.) [detto di materiale, oggetto e sim., l essere inflessibile] ▶◀ rigidità. ◀▶ elasticità, flessibilità, pieghevolezza. ‖ cedevolezza, duttilità. 2. (fig.) [saldo attaccamento ai propri principi o a una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80intolleranza — /intol:e rantsa/ s.f. [dal lat. intolerantia ]. 1. a. [incapacità o impossibilità di sopportare un disagio fisico e sim., con le prep. di, per : i. del freddo ; i. per un determinato cibo ] ▶◀ idiosincrasia, insofferenza, ipersensibilità, [spec.… …

    Enciclopedia Italiana