(intransigenza)

  • 31fanatismo — fa·na·tì·smo s.m. CO 1. fede incondizionata, spec. collettiva, che induce a un atteggiamento radicale e intollerante verso chi non la professa: fanatismo religioso, politico, razziale Sinonimi: estremismo, intolleranza, intransigenza. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 32fazioso — fa·zió·so agg., s.m. CO 1. agg., che sostiene con intransigenza idee di parte; settario: un politico, un giornale fazioso; atteggiamento, discorso fazioso | non obiettivo, parziale: un giudice fazioso Sinonimi: campanilistico, estremista,… …

    Dizionario italiano

  • 33fiscalismo — fi·sca·lì·smo s.m. CO 1. sistema fiscale eccessivamente oneroso per il contribuente | tendenza della pubblica ammistrazione ad applicare le leggi e i regolamenti con eccessivo rigore 2. fig., atteggiamento, comportamento rigido e intransigente,… …

    Dizionario italiano

  • 34giacobino — gia·co·bì·no agg., s.m. 1. agg. TS stor. dei giacobini | agg., s.m., che, chi apparteneva ai giacobini | s.m.pl., anche con iniz. maiusc., gruppo politico che durante la Rivoluzione francese fece proprie le istanze più radicali e antimonarchiche… …

    Dizionario italiano

  • 35indulgenza — in·dul·gèn·za s.f. 1. CO l essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità: giudicare con indulgenza, avere, mostrare indulgenza per qcn. Sinonimi: benevolenza, clemenza, comprensione, condiscendenza, tolleranza. Contrari: durezza,… …

    Dizionario italiano

  • 36inflessibilità — in·fles·si·bi·li·tà s.f.inv. 1. BU l essere non flessibile, rigidità 2. CO fig., saldezza di propositi, irremovibilità: giudicare con inflessibilità, inflessibilità di carattere Sinonimi: durezza, inclemenza, inesorabilità, intransigenza,… …

    Dizionario italiano

  • 37integralismo — in·te·gra·lì·smo s.m. 1. CO concezione o atteggiamento politico, economico, culturale, ecc., tendente a rifiutare la convivenza di idee e posizioni differenti, respingendo come inaccettabili tutte le opinioni differenti dalle proprie:… …

    Dizionario italiano

  • 38intransigente — in·tran·si·gèn·te agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi non transige; che, chi non mostra comprensione né tolleranza verso chi pensa o agisce in modo diverso da quello che egli reputa giusto: è un moralista intransigente; giudice,… …

    Dizionario italiano

  • 39irremovibilità — ir·re·mo·vi·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere irremovibile: irremovibilità di una decisione, di un opinione Sinonimi: caparbietà, fermezza, inflessibilità, intransigenza, irrevocabilità, irriducibilità, ostinazione, pertinacia, pervicacia, tenacia.… …

    Dizionario italiano

  • 40radicalizzarsi — ra·di·ca·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO 1. di qcn., assumere posizioni di intransigenza, spec. in materia politica 2. di conflitto, contrasto e sim., inasprirsi, acuirsi Sinonimi: acuirsi …

    Dizionario italiano