(intransigenza)

  • 11severità — se·ve·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere severo; caratteristica propria di chi o di ciò che è severo; durezza, rigore, intransigenza: giudicare, punire con severità, la severità di un padre, la severità di un verdetto, di un regolamento; severità di… …

    Dizionario italiano

  • 12giacobino — [dal fr. jacobin, der. del lat. tardo Iacobus Giacomo ]. ■ s.m. (f. a ) 1. (stor.) [appartenente all associazione politica, sorta a Parigi nel 1789 e capitanata da M. F. I. Robespierre, fautrice del repubblicanesimo intransigente ed estremistico] …

    Enciclopedia Italiana

  • 13intolleranza — s. f. 1. idiosincrasia, allergia CONTR. tolleranza 2. insofferenza, impazienza, intransigenza, antipatia, fobia, odio, ripugnanza CONTR. tolleranza, sopportazione, arrendevolezza, docilità, remissività, comprensione 3. (est.) fanatismo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14Интровинье, Массимо — Массимо Интровинье Massimo Introvigne …

    Википедия

  • 15acquiescenza — ac·quie·scèn·za s.f. 1. CO accettazione tacita e passiva Sinonimi: accondiscendenza, arrendevolezza, remissività. Contrari: fermezza, intransigenza, ostinazione. 2. TS dir. accettazione espressa o tacita di una sentenza o di un provvedimento… …

    Dizionario italiano

  • 16apertura — a·per·tù·ra s.f. AD 1a. l aprire, l aprirsi: l apertura della porta è difficoltosa, apertura dei regali; l apertura di una voragine ha interrotto la strada; apertura di un testamento 1b. passaggio aperto, varco: un apertura nella roccia, nella… …

    Dizionario italiano

  • 17arrendevolezza — ar·ren·de·vo·léz·za s.f. CO 1. di qcn., l essere arrendevole, condiscendente Sinonimi: acquiescenza, cedevolezza, docilità, remissività. Contrari: caparbietà, caponaggine, cocciutaggine, fermezza, intransigenza, irremovibilità, irriducibilità,… …

    Dizionario italiano

  • 18assolutismo — as·so·lu·tì·smo s.m. CO 1. regime politico in cui il potere del sovrano è assoluto, non sottoposto a vincoli giuridici e controlli parlamentari Sinonimi: autocrazia, dispotismo, dittatura, tirannia. 2. estens., tendenza a imporre agli altri la… …

    Dizionario italiano

  • 19assolutista — as·so·lu·tì·sta agg., s.m. e f. CO 1. agg., s.m. e f., che, chi è fautore o seguace dell assolutismo Sinonimi: autoritario. 2. agg., s.m. e f., estens., che, chi cerca di imporre agli altri la propria volontà Sinonimi: autoritario. 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 20assolutistico — as·so·lu·tì·sti·co agg. CO relativo ad assolutismo: governo assolutistico | che rivela intransigenza, desiderio di imporre la propria volontà: atteggiamento assolutistico Sinonimi: assolutista, autoritario, dispotico, dittatoriale, tirannico,… …

    Dizionario italiano