(intorpidimento)

  • 11torpedine — tor·pè·di·ne s.f. 1. TS itt.com. nome comunemente dato ai pesci della famiglia dei Torpedinidi e spec. alla Torpedo marmorata 2. TS ittiol. pesce cartilagineo del genere Torpedine, con corpo a forma di disco, coda corta e carnosa e pelle nuda,… …

    Dizionario italiano

  • 12torpore — tor·pó·re s.m. 1. CO TS med. stato fisico caratterizzato dalla diminuzione di sensibilità del corpo o di una sua parte con rallentamento dell attività biologica, dovuto spec. a stati tossici, malattie e fattori climatici 2. CO fig., pigrizia,… …

    Dizionario italiano

  • 13indolenzimento — {{hw}}{{indolenzimento}}{{/hw}}s. m. Sensazione di intorpidimento e pesantezza muscolare …

    Enciclopedia di italiano

  • 14indolenzire — {{hw}}{{indolenzire}}{{/hw}}A v. tr.  (io indolenzisco , tu indolenzisci ) Produrre una dolorosa pesantezza ai muscoli in modo da impedire i movimenti. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Avvertire una sensazione di intorpidimento e… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15annebbiamento — /an:eb:ja mento/ s.m. [der. di annebbiare ]. 1. [l annebbiarsi o l essere annebbiato] ▶◀ offuscamento, velatura. ‖ annuvolamento, oscuramento. ◀▶ rasserenamento, schiarimento, schiarita, snebbiamento. 2. (fig.) [stato di confusione e scarsa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16appannamento — /ap:an:a mento/ s.m. [der. di appannare ]. 1. [l appannare o l appannarsi: a. di un vetro ] ▶◀ offuscamento, opacizzazione. ↑ oscuramento. ◀▶ disappannamento. 2. (fig.) [perdita di lucidità, di prontezza e sim.: a. della mente ] ▶◀ annebbiamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 17cotta — cotta1 / kɔt:a/ s.f. [part. pass. femm. di cuocere ]. 1. (fam.) [modo di cuocere rapido: dare una c. alla carne ] ▶◀ [➨ cottura]. 2. (fig.) a. (pop., scherz.) [intorpidimento dovuto all assunzione di forti dosi di alcol] ▶◀ (fa …

    Enciclopedia Italiana

  • 18distensione — /disten sjone/ s.f. [dal lat. tardo distensio onis, der. di distendĕre distendere ]. 1. a. [il distendere, il distendersi: la d. degli arti ] ▶◀ allungamento, [di braccia o di ali] apertura, [di ali] spiegamento. ◀▶ intorpidimento, irrigidimento …

    Enciclopedia Italiana

  • 19formicolio — /formiko lio/ s.m. [der. di formicolare ]. 1. [l andare e venire di animali o di persone stipate in un luogo] ▶◀ [➨ formicaio (2)]. 2. [sensazione di solletico determinata per lo più da un disturbo di circolazione del sangue o da compressione di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20infiacchimento — /infjak:i mento/ s.m. [der. di infiacchire ]. [l infiacchire, l infiacchirsi] ▶◀ Ⓣ (med.) astenia, debilitazione, debolezza, fiacca, fiacchezza, indebolimento, (non com.) infievolimento, intorpidimento, (spreg.) infrollimento, sfinimento,… …

    Enciclopedia Italiana