(intercorrere)

  • 11intercorso — in·ter·cór·so p.pass., agg. → intercorrere …

    Dizionario italiano

  • 12intermettersi — in·ter·mét·ter·si v.pronom.intr. (io mi intermétto) LE 1. interporsi, intromettersi 2. di tempo, intercorrere tra due eventi {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettersi …

    Dizionario italiano

  • 13interregno — in·ter·ré·gno s.m. 1a. CO periodo che intercorre fra la fine del regno di un sovrano o di un papa e l inizio del regno del suo successore | governo di chi esercita temporaneamente il potere in tale periodo 1b. TS stor. nella Roma arcaica, periodo …

    Dizionario italiano

  • 14trinundino — tri·nùn·di·no s.m. TS stor. in Roma antica, periodo di tre nundine, cioè di ventiquattro giorni, che doveva intercorrere per legge tra la presentazione dei candidati e le votazioni, tra la promulgazione di una sentenza e la sua esecuzione, ecc.… …

    Dizionario italiano

  • 15passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 16intercedere — {{hw}}{{intercedere}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come cedere ; aus. essere  nel sign. 1 , avere  nel sign. 2 ) 1 (raro) Intercorrere: tra di loro intercede una parentela. 2 Intervenire in favore di qlcu.: intercedere per la grazia di un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18rapporto — {{hw}}{{rapporto}}{{/hw}}s. m. 1 Relazione, informazione, denuncia: fare un rapporto della situazione; farò rapporto ai superiori | Resoconto scritto che contiene i fatti che si vogliono far conoscere: stendere un –r. 2 (mil.) Relazione scritta… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19correre — / kor:ere/ [lat. currĕre ] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso ). ■ v. intr. (aus. essere quando l azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando l azione è considerata in sé e nel sign. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana