(intercettare)

  • 1intercettare — v. tr. [der. di intercetto, con influenza del fr. intercepter ] (io intercètto, ecc.). 1. a. [impedire che persone o cose possano proseguire verso il luogo a cui sono dirette: i. una nave ] ▶◀ ‖ arrestare, bloccare, fermare. b. (sport.) [entrare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2intercettare — in·ter·cet·tà·re v.tr. (io intercètto) 1. CO impedire che qcs. o qcn. arrivi a destinazione: intercettare una lettera, un messaggio, un aereo, una pattuglia nemica | TS sport nel calcio e in altri sport di squadra, impossessarsi della palla… …

    Dizionario italiano

  • 3intercettare — {{hw}}{{intercettare}}{{/hw}}v. tr.  (io intercetto ) Frapporre ostacoli per impedire che qlcu. o qlco. giunga a destinazione: intercettare una lettera | Intercettare una comunicazione telefonica, radiofonica, telegrafica, riceverla senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4intercettare — v. tr. 1. ostacolare, bloccare, impedire, arrestare, fermare, interrompere □ (sport) fermare, placcare, prendere CONTR. far proseguire 2. (una comunicazione telefonica e sim.) ricevere, captare, cogliere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5captare — cap·tà·re v.tr. 1. TS telecom. cogliere o intercettare un onda telegrafica, radiofonica o televisiva con apposito apparecchio: captare un S.O.S., una radio pirata | CO fig., avvertire per istinto, intuire: captare del disagio, della diffidenza,… …

    Dizionario italiano

  • 6intercettore — in·ter·cet·tó·re s.m. TS aer., milit. 1. velivolo da combattimento in grado di intercettare e attaccare aerei nemici | missile atto a intercettare aeromobili o missili nemici Sinonimi: intercettatore. 2. dispositivo che intercetta il flusso dell… …

    Dizionario italiano

  • 7intercettazione — /intertʃet:a tsjone/ s.f. [der. di intercettare ]. 1. [l azione, il fatto d intercettare: i. di una squadriglia di aerei ] ▶◀ arresto, blocco, intercettamento, (non com.) intercezione. 2. [ascolto e registrazione occulti di conversazioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8illuminare — il·lu·mi·nà·re v.tr. (io illùmino) FO 1. rendere luminoso, rischiarare con la propria luce o con la luce prodotta da una sorgente luminosa: la luna piena illumina il mare, il lampione illumina la strada; illuminare una stanza con la luce… …

    Dizionario italiano

  • 9impedicare — im·pe·di·cà·re v.tr., v.intr. (io impèdico) OB 1a. v.tr., impastoiare | impedire; intercettare una lettera 1b. v.tr., distogliere, distrarre 2. v.intr. (avere) fallire, sbagliare {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII sec. ETIMO: dal lat. tardo… …

    Dizionario italiano

  • 10intercettato — in·ter·cet·tà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → intercettare 2. agg. TS geom. di segmento di una retta, che ha per estremi i suoi punti di intersezione con un ovale o con una conica Sinonimi: intercetto, staccato …

    Dizionario italiano