(insaziabile)

  • 51goloso — /go loso/ [dal lat. gulosus, der. di gula gola ]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo, con la prep. di o anche assol.: è un bimbo troppo g. ; esser g. di dolci ] ▶◀ avido, (lett.) edace, ghiotto, ingordo, (lett.) leccardo, (lett.) lurco.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52insaziabilità — /insatsjabili ta/ s.f. [dal lat. tardo insatiabilĭtas atis ]. 1. a. [l essere insaziabile, famelico] ▶◀ famelicità, ingordigia, voracità. ‖ ghiottoneria, golosità. ◀▶ (non com.) saziabilità. b. (fig.) [incapacità di trovare appagamento: l i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53lurco — agg. [dal lat. lurco ( onis )] (pl. m. chi ), lett. [che mangia e beve smodatamente] ▶◀ famelico, ghiotto, goloso, ingordo, insaziabile, (ant.) leccardo, (fam.) mangione, vorace. ◀▶ frugale, parco, sobrio …

    Enciclopedia Italiana

  • 54pantagruelico — /pantagru ɛliko/ agg. [dal fr. pantagruélique, dal nome di Pantagruel, protagonista del romanzo Gargantua et Pantagruel di F. Rabelais (1494 1553)] (pl. m. ci ). 1. a. [di pranzo e sim., in cui vi è abbondanza di cibo] ▶◀ luculliano. ↓ abbondante …

    Enciclopedia Italiana

  • 55polifago — /po lifago/ [comp. di poli e fago ; nel sign. 2 dell agg., dal lat. polyphăgus, gr. polyphágos, mangione ] (pl. m. gi o ghi ). ■ agg. 1. (biol.) [di organismo che può nutrirsi di alimenti diversi] ▶◀ onnivoro. ◀▶ monofago. 2. (med., non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56sfondato — agg. [part. pass. di sfondare ]. 1. [che ha subìto un cedimento nel fondo: scarpe s. ] ▶◀ ‖ rotto, (fam.) scassato, sfasciato. ◀▶ intatto, integro. ● Espressioni: fig., fam., ricco sfondato [immensamente ricco] ▶◀ (fam.) ricco a palate, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57sitomania — /sitoma nia/ (o sitiomania) s.f. [comp. del gr. sîtos grano, cibo e mania ]. (psicol.) [continua ricerca di cibo, fame insaziabile] ▶◀ bulimia, licoressia, polifagia. ◀▶ anoressia, sitofobia …

    Enciclopedia Italiana

  • 58vorace — agg. [dal lat. vorax acis, der. di vorare divorare ]. 1. [di animale, che ha bisogno di molto cibo per saziarsi: gli uccelli sono in genere molto v. ] ▶◀ (lett.) edace, famelico. 2. (estens.) [di persona, che mangia con grande avidità e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59voracità — s.f. [dal lat. voracĭtas atis, der. di vorare divorare ]. 1. [l essere vorace] ▶◀ famelicità, ingordigia. ↑ Ⓣ (med.) bulimia, insaziabilità. ◀▶ disappetenza, inappetenza. ↓ frugalità, sobrietà. 2. (fig.) [di persona, l essere avido e insaziabile] …

    Enciclopedia Italiana

  • 60ljpàn — vorace, insaziabile come un lupo …

    Dizionario Materano