(insaziabile)

  • 41polifagia — {{hw}}{{polifagia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) 1 (biol.) Nutrizione a base di più sostanze. 2 (med.) Fame insaziabile; SIN. Bulimia …

    Enciclopedia di italiano

  • 42saziabile — {{hw}}{{saziabile}}{{/hw}}agg. Che si può saziare; CONTR. Insaziabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 43sfondato — {{hw}}{{sfondato}}{{/hw}}A part. pass.  di sfondare ; anche agg. 1 Che ha il fondo rotto: piatto –s. 2 (fam., disus.) Insaziabile, ingordo. 3  Nella locuz. (fam.) ricco –s, enormemente ricco. B s. m. Tipo di decorazione pittorica che apre pareti …

    Enciclopedia di italiano

  • 44avidità — s.f. [dal lat. avidĭtas atis ]. [l essere avido, con la prep. di o assol.: la sua a. di denaro è insaziabile ; a. di successo ; mangiare con a. ] ▶◀ (lett.) brama, (lett.) bramosia, (lett.) cupidigia, golosità, ingordigia. ↓ desiderio, voglia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45budellone — /bude l:one/ s.m. [accr. di budello ], spreg. [mangiatore vorace e insaziabile] ▶◀ buona forchetta, (pop.) mangione, (spreg.) porco …

    Enciclopedia Italiana

  • 46bulimico — /bu limiko/ [der. di bulimia ] (pl. m. ci ). ■ agg. (med.) [che soffre di bulimia] ▶◀ Ⓖ ingordo, Ⓖ insaziabile. ◀▶ anoressico. ↓ Ⓖ inappetente. ■ s.m. (f. a ) (med.) [chi soffre di bulimia] ▶◀ e ◀▶ [➨ bulimico agg.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47edace — agg. [dal lat. edax acis, der. di edĕre mangiare ], lett. 1. [che mangia con voracità] ▶◀ goloso, ingordo, (lett., ant.) lurco, vorace. ↑ insaziabile. ◀▶ frugale, misurato, moderato, parco, sobrio. 2. (fig.) [che consuma, annulla, distrugge e sim …

    Enciclopedia Italiana

  • 48famelico — /fa mɛliko/ agg. [dal lat. famelĭcus, der. di fames fame ] (pl. m. ci ). 1. (lett.) [che ha costantemente fame, riferito spec. ad animali: branco di lupi f. ] ▶◀ affamato. ↑ ingordo, insaziabile, vorace. ◀▶ satollo, sazio, sfamato. 2. (fig.) [che …

    Enciclopedia Italiana

  • 49fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)].   …

    Enciclopedia Italiana

  • 50golosità — /golosi ta/ s.f. [der. di goloso ]. 1. [l essere goloso, il vizio della gola: la sua g. è insaziabile ] ▶◀ ghiottoneria, gola, (non com.) goleria, (non com.) goloseria, ingordigia. ‖ voracità. 2. (estens.) [per lo più al plur., cibo squisito e… …

    Enciclopedia Italiana