(inizio)

  • 51incipit — ìn·ci·pit s.m.inv., lat. 1. TS codicol., filol. formula o frase con cui ha inizio un testo | CO inizio, esordio di un opera letteraria, spec. narrativa: l incipit di un romanzo Contrari: explicit | epilogo. 2. TS mus. note o battute iniziali di… …

    Dizionario italiano

  • 52incominciare — in·co·min·cià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dare inizio, cominciare: incominciare un lavoro, un discorso, incominciare bene la giornata; anche ass.: il difficile è incominciare Sinonimi: aprire, cominciare, iniziare, intraprendere, principiare.… …

    Dizionario italiano

  • 53inizialmente — i·ni·zial·mén·te avv. CO all inizio, in principio: inizialmente eravamo soltanto in due in questo ufficio Sinonimi: agli inizi, all inizio, dapprima, in principio, in un primo tempo, originariamente, 1prima. Contrari: alla fine, dopo, in seguito …

    Dizionario italiano

  • 54innesco — in·né·sco s.m. 1. CO TS tecn. dispositivo meccanico, chimico o elettrico, che provoca una reazione esplosiva per lo scoppio o il lancio di un ordigno 2. TS fis. inizio di un fenomeno in presenza delle condizioni necessarie | dispositivo che… …

    Dizionario italiano

  • 55limitare — 1li·mi·tà·re s.m. 1. CO soglia dell uscio: fermarsi sul limitare | LE fig., inizio: tu, lieta e pensosa il limitare | di gioventù salivi (Leopardi) Sinonimi: 1ingresso, 1porta, uscio. 2. CO punto dove ha termine o inizio un determinato spazio: il …

    Dizionario italiano

  • 56ma — 1ma cong., s.m.inv. FO 1. cong., con valore avversativo, contrappone due elementi di una proposizione che hanno la stessa funzione sintattica o due proposizioni della stessa specie: gli ho telefonato, ma non l ho trovato, è intelligente ma… …

    Dizionario italiano

  • 57precampionato — pre·cam·pio·nà·to agg.inv., s.m. CO 1. agg.inv., che precede l inizio del campionato: incontro, torneo precampionato 2. s.m., il periodo che precede immediatamente l inizio del campionato: trascorrere il precampionato in ritiro; la serie di… …

    Dizionario italiano

  • 58presentazione — pre·sen·ta·zió·ne s.f. AU 1a. il presentare, il presentarsi, l essere presentato; il mostrare qcs., sottoponendolo all attenzione di qcn.: domani scade il termine per la presentazione dei documenti, presentazione del ricorso, di un disegno di… …

    Dizionario italiano

  • 59principiare — prin·ci·pià·re v.tr. e intr., s.m. CO 1. v.tr., cominciare: principiare un lavoro, un discorso Sinonimi: cominciare, incominciare, iniziare. 2a. v.intr. (avere) incominciare a fare qcs.: la bimba ha principiato a camminare Sinonimi: cominciare,… …

    Dizionario italiano

  • 60quale — quà·le agg.interr., agg.escl., agg.rel., agg.indef., pron.interr., pron.rel., pron.indef., avv., s.m. FO I. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette, per chiedere la qualità, l identità, la natura e sim. di qcs. o qcn.… …

    Dizionario italiano