(inizio)

  • 41crepuscolo — cre·pù·sco·lo s.m. CO 1a. luce tenue del cielo prima del sorgere del sole o dopo il tramonto Contrari: imbrunire, tramonto; 1alba, albore, aurora, dilucolo. 1b. momento, spec. della sera, in cui tale luce comincia a vedersi; tramonto: i colori… …

    Dizionario italiano

  • 42debutto — de·bùt·to s.m. CO esordio, prima apparizione, spec. in uno spettacolo: il debutto di un attore | prima rappresentazione di uno spettacolo, di un opera, ecc. che ne inizia una serie | estens., inizio di un attività, di una professione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43decorrere — de·cór·re·re v.intr. (io decórro; essere) CO 1. di tempo, trascorrere, passare: è decorso un anno dall inizio del contratto, lasciare decorrere un certo periodo di tempo 2. avere effetto, cominciare a essere computato o applicato: quantificare… …

    Dizionario italiano

  • 44entrata — en·trà·ta s.f. AU 1. spazio attraverso cui si entra: l entrata del parco, le entrate della città | locale d ingresso di un abitazione | area d ingresso di impianti e locali pubblici: l appuntamento è all entrata del cinema | possibilità di… …

    Dizionario italiano

  • 45esordio — e·sòr·dio s.m. 1a. TS ret. prima parte dell orazione | CO estens., parte introduttiva o iniziale di un discorso, di uno scritto: l esordio di un racconto, di un poema, dopo un lungo esordio ci espresse il suo progetto Sinonimi: introduzione,… …

    Dizionario italiano

  • 46espressionismo — e·spres·sio·nì·smo s.m. TS arte movimento pittorico sorto in Germania all inizio del Novecento ed estesosi successivamente ad altri ambiti, spec. letteratura, cinema e musica, caratterizzato da violenza espressiva e spiccata critica sociale: Die… …

    Dizionario italiano

  • 47eternità — e·ter·ni·tà s.f.inv. CO 1. durata che non ha né inizio né fine: la nozione di Dio implica l eternità; condizione di ciò che è eterno: l eternità di Dio 2. durata che ha un inizio ma non una fine: gioire per l eternità, essere uniti per l eternità …

    Dizionario italiano

  • 48fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… …

    Dizionario italiano

  • 49fischiare — fi·schià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) produrre un suono acuto e prolungato, con la bocca, con uno strumento, un attrezzo, ecc.: non saper fischiare, fischiare allegramente, fischiare con due dita in bocca; fischiare con un fischietto,… …

    Dizionario italiano

  • 50genesi — gè·ne·si s.f. e m.inv. CO 1. s.f.inv., origine, nascita: la genesi dell universo | principio, inizio: genesi di una lingua Sinonimi: formazione, inizio, nascita, principio. 2. s.f.inv., formazione ed evoluzione di un opera artistica, una teoria e …

    Dizionario italiano