(inimicizia)

  • 21rancore — ran·có·re s.m. FO sentimento di avversione profonda, di risentimento verso una persona, un ambiente, una situazione, spec. maturato in seguito a un offesa o a un torto e non manifestato apertamente: nutrire del rancore, manifestare il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 22umore — u·mó·re s.m. 1. LE acqua, sostanza liquida, spec. rugiada: il calor del sol che si fa vino, | giunto a l omor che de la vite cola (Dante) 2. TS biol., bot. liquido presente in alcune cavità di organi vegetali e animali 3. TS st.med., filos. nella …

    Dizionario italiano

  • 23amicizia — {{hw}}{{amicizia}}{{/hw}}s. f. 1 Affetto vivo e reciproco tra due o più persone; SIN. Familiarità; CONTR. Inimicizia. 2 Persona con cui si intrattengono rapporti amichevoli …

    Enciclopedia di italiano

  • 24ostilità — {{hw}}{{ostilità}}{{/hw}}s. f. 1 Avversione, inimicizia, malanimo: vincere l ostilità dell ambiente; SIN. Animosità, malevolenza. 2  spec. al pl. Atto o comportamento da nemico, attività bellica | Inizio delle –o, della guerra …

    Enciclopedia di italiano

  • 25inimiciţie — INIMICÍŢIE, inimiciţii, s.f. (livr.) Duşmănie, vrăjmăşie, ură. – Din lat. inimicitia. Trimis de ana zecheru, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  Inimiciţie ≠ prietenie Trimis de siveco, 03.08.2004. Sursa: Antonime  INIMICÍŢIE s. v. animozitate,… …

    Dicționar Român

  • 26affetto — affetto1 /a f:ɛt:o/ agg. [dal lat. affectus, part. pass. di afficĕre impressionare ]. 1. a. [che ha contratto una malattia] ▶◀ ammalato, colpito, malato, sofferente. ◀▶ immune, sano. b. (non com.) [impressionato da una sensazione: a. da stupore ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 27amicizia — /ami tʃitsja/ s.f. [dal lat. amicitia, der. di amicus amico ]. 1. [vivo e scambievole affetto fra persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti] ▶◀ (ant.) amistà. ‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia …

    Enciclopedia Italiana

  • 28animosità — /animosi ta/ s.f. [dal lat. tardo animosĭtas atis, der. di animosus animoso ]. [ostile disposizione d animo verso qualcuno] ▶◀ acredine, astio, avversione, inimicizia, livore, malanimo, odio, ostilità, rancore. ◀▶ affetto, affettuosità, amicizia …

    Enciclopedia Italiana

  • 29animoso — /ani moso/ agg. [dal lat. animosus, der. di anĭmus, nel senso di coraggio, ardimento ]. 1. [di persona, pieno di coraggio e ardimento] ▶◀ ardimentoso, ardito, audace, battagliero, coraggioso, impavido, intrepido, valoroso. ◀▶ codardo, debole,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30astio — / astjo/ s.m. [prob. dal got. haifsts lite ], solo al sing. [sentimento di cattiva disposizione d animo] ▶◀ acredine, acrimonia, agro, animosità, avversione, inimicizia, livore, malanimo, malevolenza, ostilità, rancore. ↓ risentimento. ◀▶ affetto …

    Enciclopedia Italiana