(informatore)

  • 71agente — /a dʒɛnte/ s.m. e f. [dal lat. agens entis, part. pres. di agĕre fare ]. 1. (prof.) [chi agisce per conto di terzi, o tratta affari altrui, o fornisce determinati servizi] ▶◀ addetto, amministratore, commissionario, curatore, delegato, fiduciario …

    Enciclopedia Italiana

  • 72anonimo — /a nɔnimo/ [dal gr. anṓnymos senza nome , der. di ónoma, ónyma nome , col pref. an ]. ■ agg. 1. a. [senza nome, non firmato: lettera a. ] ▶◀ Ⓣ (filol.) [di testo antico] adespoto. ◀▶ firmato, sottoscritto. b. [di autore, informatore, ecc., di cui …

    Enciclopedia Italiana

  • 73avvisatore — /av:iza tore/ s.m. [der. di avvisare ]. 1. (f. trice ) [chi dà un avviso o mette sull avviso] ▶◀ informatore, segnalatore. 2. (tecnol.) [nome di dispositivi di vario tipo che emettono un segnale visivo o uditivo] ▶◀ segnalatore. ● Espressioni:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74canarino — /kana rino/ (region. canerino) [dalle isole Canarie, donde è originario]. ■ s.m. 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli passeriformi]. 2. (fig., gerg.) [chi confessa, collaborando con la polizia] ▶◀ (gerg.) cantante, delatore, informatore,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75confidente — /konfi dɛnte/ s.m. e f. [dal lat. confidens entis, part. pres. di confidĕre confidare in qualcuno, aver fiducia ]. 1. [persona a cui si confidano i propri segreti] ▶◀ ‖ amico, intimo. ◀▶ estraneo. 2. [chi fornisce informazioni riservate alle… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76delatore — /dela tore/ s.m. [dal lat. delator oris, der. di delatus, part. pass. di deferre riportare ] (f. trice ). [chi, tradendone la fiducia, denuncia segretamente qualcuno a un autorità giudiziaria o politica] ▶◀ (gerg.) infame, informatore, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77emissario — emissario1 /emi s:arjo/ s.m. [dal lat. emissarius, der. di emittĕre mandar fuori, emettere ]. 1. [chi è mandato presso altri a sondare intenzioni, avviare trattative, ecc.] ▶◀ delegato, incaricato, inviato, mandatario, rappresentante.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78gola — / gola/ s.f. [lat. gŭla ]. 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo tracheale e dell esofago]. b. (estens.) [nell uso com., parte anteriore del collo e l insieme dell orofaringe: avere mal di g. ; sentirsi la g. secca ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79infiltrato — s.m. [part. pass. di infiltrare ]. 1. (med.) [infiammazione di tipo essudativo o produttivo] ▶◀ infiltrazione. 2. (f. a ) [persona infiltrata furtivamente in un ambiente al fine di sottrarre informazioni: siamo stati traditi da un i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80soffiatore — /sof:ja tore/ s.m. [der. di soffiare ], gerg. [informatore segreto] ▶◀ (gerg.) canarino, delatore, (lett.) sicofante, (gerg., non com.) soffione, spia, spione …

    Enciclopedia Italiana