(infelice)

  • 41misero — mì·se·ro agg. AU 1. di qcn., afflitto da dolori, da sventure morali o materiali; infelice, sciagurato: un misero orfano; anche s.m.: consolare i miseri | in espressioni esclamative, per esprimere commiserazione: misero me!, ahimè, misero! | di… …

    Dizionario italiano

  • 42sbagliato — sba·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sbagliare, sbagliarsi 2. agg. CO errato, scorretto; erroneo: risposta sbagliata, un giudizio sbagliato | non eseguito nel modo corretto: un calcolo sbagliato, una misurazione sbagliata Sinonimi: 1inesatto,… …

    Dizionario italiano

  • 43sciagurato — scia·gu·rà·to agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi è costantemente perseguitato dalla sorte avversa, dalla sfortuna; misero, infelice, sventurato: una famiglia sciagurata Sinonimi: 1disgraziato, infelice, misero, sventurato. Contrari: felice,… …

    Dizionario italiano

  • 44infelicità — {{hw}}{{infelicità}}{{/hw}}s. f. Caratteristica di ciò che è infelice | Condizione, stato di chi è infelice; SIN. Miseria, sventura; CONTR. Felicità …

    Enciclopedia di italiano

  • 45bello — / bɛl:o/ [lat. pop. bellus carino, grazioso ] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r ; bèllo, bègli negli altri casi; il pl. bèlli oggi è usato soltanto quand è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46inopportuno — agg. [dal lat. tardo inopportunus ]. 1. [che non si addice a un momento, a una situazione e sim.] ▶◀ (fam.) a sproposito, fuori luogo (o posto), importuno, inadatto, inadeguato, inappropriato, infelice, (non com.) malproprio, sconveniente.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47lieto — / ljɛto/ agg. [dal lat. laetus fertile , poi lieto ]. 1. [che ha in sé letizia, che prova un sentimento di gioia, di contentezza: essere l. ; sono lieto che tu stia meglio ; sarei l. se potessi aiutarvi ] ▶◀ allegro, contento, felice, gaio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48misero — / mizero/ [dal lat. miser ĕri ]. ■ agg. 1. [di persona, situazione e sim., che è afflitto da sciagure spirituali e materiali tali da suscitare il compatimento altrui: che vita m. è stata la sua! ] ▶◀ disgraziato, infelice, miserabile, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sofferente — /sof:e rɛnte/ [dal lat. suffĕrens entis, part. pres. di sufferre soffrire ]. ■ agg. 1. a. [che soffre per mali fisici, anche con le prep. di, per : è s. per il mal di schiena ; s. di cuore ] ▶◀ affetto (da: essere a. da allergia ), ammalato (di) …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sventurato — [der. di sventura ]. ■ agg. 1. [perseguitato o colpito dalla sventura: una persona s. ] ▶◀ (lett.) calamitoso, disgraziato, infelice, sciagurato. ↓ (fam.) iellato, (ant.) malavventurato, (fam.) sfigato, sfortunato. ◀▶ (ant.) avventurato,… …

    Enciclopedia Italiana