(infagottarsi)

  • 11coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 12imbacuccare — [der. di bacucco, col pref. in 1] (io imbacucco, tu imbacucchi, ecc.), fam. ■ v. tr. [coprire eccessivamente con indumenti vari] ▶◀ imbottire, infagottare. ◀▶ scoprire. ■ imbacuccarsi v. rifl. [coprirsi eccessivamente con indumenti vari]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13imbottire — [forse der. di botte, quindi propr. riempire come una botte , col pref. in 1] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [introdurre lana, stoppa e sim., in poltrone, divani, sedie e sim., per renderli soffici] ▶◀ ‖ riempire. ◀▶ svuotare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14incappottarsi — v. rifl. [der. di cappotto, col pref. in 1] (io mi incappòtto, ecc.), non com. [mettersi addosso un cappotto per proteggersi dal freddo] ▶◀ imbacuccarsi, infagottarsi, intabarrarsi. ⇑ coprirsi. ◀▶ scoprirsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 15infagottare — [der. di fagotto, col pref. in 1] (io infagòtto, ecc.). ■ v. tr. 1. [involgere della roba facendone un fagotto] ▶◀ avvolgere, (non com.) involtare, (non com.) rinvolgere. ‖ impaccare, impacchettare. ◀▶ (lett.) disinvolgere, svolgere. 2. (fig.) a …

    Enciclopedia Italiana

  • 16intabarrare — [der. di tabarro, col pref. in 1], non com. ■ v. tr. [coprire bene con indumenti pesanti, fare indossare vestiti sproporzionatamente larghi e sim.] ▶◀ imbacuccare, incappottare, infagottare, insaccare. ■ intabarrarsi v. rifl. [coprirsi bene con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17inviluppare — [der. di viluppo, col pref. in 1], non com. ■ v. tr. 1. [circondare un oggetto con un altro, anche con la prep. in del secondo arg.: i. un pacco (in un panno )] ▶◀ avviluppare, avvolgere, involgere, ravvolgere, ravvoltolare. ‖ irretire. ◀▶ (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18ravvolgere — /ra v:ɔldʒere/ [der. di avvolgere, col pref. r(i ) ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.: ravvolse il libro in un foglio di giornale ] ▶◀ avviluppare, avvolgere, fasciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19ravvoltolare — [der. di avvoltolare, col pref. r(i ) ] (io ravvòltolo, ecc.). ■ v. tr. [eseguire il ravvolgimento di qualcosa in fretta e senza cura: r. i gioielli in un fogliaccio di carta ] ▶◀ avvoltolare, infagottare, rinvoltolare, [con la carta] incartare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20rinvolgere — /rin vɔldʒere/ [der. di involgere, col pref. r(i ) ] (coniug. come volgere ), non com. ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un panno e sim., con la prep. in del secondo arg.: rinvolse il libro in un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana