(indirizzato)

  • 41inteso — /in teso/ agg. [part. pass. di intendere ]. 1. a. (non com.) [che tende a uno scopo, che attende a qualcosa, con la prep. a : era tutto i. al guadagno ] ▶◀ applicato, dedito, intento, occupato, preso (da). b. (burocr.) [che si rivolge a un fine… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42istanza — /i stantsa/ (ant. instanza o istanzia o instanzia) s.f. [dal lat. instantia insistenza , der. di instare stare sopra, insistere, incalzare ]. 1. (non com.) [spec. al plur., il chiedere qualcosa sollecitando in continuazione: cedere alle i. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43mirato — agg. [part. pass. di mirare nel sign. di puntare, scegliere come preciso obiettivo ]. [rivolto a uno scopo preciso e individuato, con la prep. a, anche assol.: una ricerca m. a tale meta ; un indagine m. ] ▶◀ finalizzato (a), indirizzato (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44orientamento — /orjenta mento/ s.m. [der. di orientare ]. 1. a. [determinazione della posizione o del luogo in cui ci si trova rispetto ai punti cardinali o a un altro sistema di riferimento] ▶◀ (non com.) orientazione, (non com.) orizzontamento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45orientato — agg. [part. pass. di orientare ]. 1. a. [che ha una data orientazione rispetto a un punto di riferimento, con la prep. a : camera o. a nord ] ▶◀ esposto, rivolto. b. [assol., che è posto in un determinato modo: casa male, bene o. ] ▶◀ esposto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46rivolto — /ri vɔlto/ agg. [part. pass. di rivolgere ]. 1. [che si rivolge da una certa parte: sguardo r. in basso ] ▶◀ girato, orientato, volto. 2. (fig.) a. [che è teso in una certa direzione, con la prep. a : un augurio r. alla cittadinanza ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47avviato — part. pass. di avviare; anche agg. 1. incamminato, indirizzato □ orientato, incanalato, convogliato □ (allo studio, alla professione, ecc.) introdotto 2. (di lavoro) imbastito, impostato □ incominciato, iniziato, intrapreso □ inaugurato □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48convogliato — part. pass. di convogliare; anche agg. 1. diretto, indirizzato, avviato □ (di acqua) incanalato, immesso, condotto CONTR. dirottato, deviato 2. (dalle acque) trasportato, trascinato, travolto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49destinato — part. pass. di destinare; anche agg. 1. fatale, voluto dal destino, scritto □ (est.) deciso, deliberato, stabilito, decretato, comandato 2. (a una carica e sim.) assegnato, designato, eletto, nominato □ incaricato, deputato, addetto □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50diretto — A part. pass. di dirigere; anche agg. 1. diritto, senza deviazione, rettilineo CONTR. obliquo, storto, tortuoso, traverso 2. immediato □ (di scontro, ecc.) frontale □ (di parentela) prossimo CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione