(indirizzato)

  • 11Giovanni Battista Scaramelli —     Giovanni Battista Scaramelli     † Catholic Encyclopedia ► Giovanni Battista Scaramelli     Ascetical writer, b. at Rome, 24 Nov., 1687; d. at Macerata, 11 Jan., 1752. He entered the Society of Jesus 21 Sept., 1706. He devoted himself to… …

    Catholic encyclopedia

  • 12andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 13angolato — an·go·là·to p.pass., agg. 1. p.pass. → 2angolare 2. agg. TS arald. → 2accantonato 3. agg. TS sport spec. nel calcio, di tiro, indirizzato in un angolo della porta o del campo 4. agg. TS milit. di lancio di siluro, cui viene impressa una direzione …

    Dizionario italiano

  • 14appuntarsi — ap·pun·tàr·si v.pronom.intr. 1. BU appoggiarsi a qcs.; cercare aiuto, appoggio in qcn. 2. LE essere rivolto, indirizzato, puntato: luce divina sovra me s appunta (Dante) 3. OB concludere …

    Dizionario italiano

  • 15complimento — 1com·pli·mén·to s.m. FO 1. espressione di apprezzamento, ammirazione: fare, rivolgere un complimento a qcn., un complimento sincero; in frasi di auguri: complimenti per la laurea!, tanti complimenti per la promozione!; anche iron.: hai fatto un… …

    Dizionario italiano

  • 16congresso — con·grès·so s.m. 1. AU incontro ufficiale di studiosi, di professionisti, dei rappresentanti di un partito e sim.: congresso ortopedico, congresso di studi classici, congresso nazionale di un partito Sinonimi: conferenza, convegno, meeting. 2. TS …

    Dizionario italiano

  • 17destinatario — de·sti·na·tà·rio s.m. 1. CO persona a cui è indirizzato qcs., e spec. una lettera, uno scritto o un discorso: destinatario di una lettera, destinatario sconosciuto al portalettere, non eri tu il destinatario delle mie critiche Contrari: mittente …

    Dizionario italiano

  • 18diretto — di·rèt·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → dirigere, dirigersi 2a. agg. AU che si dirige verso un luogo, che muove verso qcs.: dove sei diretto?, ho preso il tram diretto in centro, un colpo diretto al viso Sinonimi: destinato, inviato, mirato,… …

    Dizionario italiano

  • 19diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 20esposto — e·spó·sto, e·spò·sto p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → esporre, esporsi 2. agg. CO che non ha riparo, spec. da qcs. negativo: esposto ai rischi e ai pericoli, esposto al vento, alla pioggia Sinonimi: 1soggetto, sottoposto. Contrari: difeso,… …

    Dizionario italiano