(incorruttibilità)

  • 11immarcescibilità — im·mar·ce·sci·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere immarcescibile, incorruttibile; anche fig. Sinonimi: incorruttibilità. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1964 …

    Dizionario italiano

  • 12inalterabilità — i·nal·te·ra·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inalterabile: garantire l inalterabilità di un materiale; il non essere deteriorabile: inalterabilità di un cibo Sinonimi: inattaccabilità, indeformabilità, resistenza; incorruttibilità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 13inattaccabilità — i·nat·tac·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere inattaccabile, ben difeso: inattaccabilità di una posizione militare Sinonimi: inespugnabilità, invulnerabilità. 2. incorruttibilità di una sostanza 3. fig., irreprensibilità: inattaccabilità della… …

    Dizionario italiano

  • 14integrità — in·te·gri·tà s.f.inv. CO 1. l essere integro, intatto; condizione di ciò che è completo di ogni sua parte, che non ha subito mutilazioni o danni: integrità del patrimonio artistico, integrità di un territorio | assenza di contaminazioni, purezza …

    Dizionario italiano

  • 15nettezza — net·téz·za s.f. 1. CO l essere netto, lindo; pulizia accurata: nettezza della casa, nettezza della persona Sinonimi: pulizia. Contrari: lordura, sozzeria, sporcizia. 2. BU fig., rettitudine, integrità morale; incorruttibilità, innocenza 3. CO… …

    Dizionario italiano

  • 16onestà — o·ne·stà s.f.inv. 1. AU qualità di chi è onesto, probo, moralmente integro: uomo di provata, di rara, di scarsa, di dubbia onestà | caratteristica di ciò che è improntato all adesione di principi morali, universalmente riconosciuti come validi,… …

    Dizionario italiano

  • 17rettitudine — ret·ti·tù·di·ne s.f. 1. BU l essere diritto, retto 2. CO fig., l essere retto, onesto, moralmente integro: agire, comportarsi, giudicare con rettitudine, un uomo di grande bontà e rettitudine Sinonimi: correttezza, coscienza, 1dirittura,… …

    Dizionario italiano

  • 18venalità — ve·na·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere oggetto di compravendita: venalità di una merce 2. spreg., l essere corruttibile: la venalità di un funzionario disonesto Sinonimi: corruttibilità. Contrari: incorruttibilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1745.… …

    Dizionario italiano

  • 19elasticità — s.f. [der. di elastico ]. 1. [proprietà di un corpo, di un tessuto, ecc., di subire, sotto l azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che scompaiono, più o meno completamente, al cessare delle sollecitazioni stesse] ▶◀ cedevolezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20fradicio — / fraditʃo/ [metatesi di fracido ]. ■ agg. (pl. f. ce o cie ) 1. a. [non più commestibile: un uovo f. ; pesce f. ; mele f. ] ▶◀ (fam.) andato a male, avariato, (fam.) cattivo, guasto, marcio, putrido. ↑ putrefatto. ◀▶ (fam.) buono, commestibile,… …

    Enciclopedia Italiana