(incantare)

  • 101affascinare — v. tr. [der. di fascino, col pref. a 1] (io affàscino, ecc.). 1. [incantare con arti magiche]. 2. (fig.) a. [attrarre a sé irresistibilmente] ▶◀ ammaliare, attirare, avvincere, conquistare, innamorare, (non com.) magare, magnetizzare, rapire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102affatturare — v. tr. [der. di fattura, col pref. a 1], lett. 1. (etnol.) [sottoporre a fattura] ▶◀ ammaliare, (non com.) fatturare, incantare, (lett.) magare, stregare. 2. (estens.) [alterare artificiosamente, spec. una bevanda o un cibo] ▶◀ adulterare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 103ammaliare — v. tr. [der. di malìa, col pref. a 1] (io ammàlio, ecc.). 1. [legare con arti magiche la volontà altrui] ▶◀ affascinare, affatturare, (lett.) fascinare, incantare. ↑ stregare. ↓ innamorare, sedurre. 2. (fig.) [fare innamorare] ▶◀ affascinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104avvincere — /a v:intʃere/ v. tr. [der. del lat. vincire legare , con mutamento di coniug., col pref. a 1] (coniug. come vincere ). 1. (lett.) [tenere stretto qualcuno o qualcosa, spec. avvolgendolo con le braccia] ▶◀ [➨ avvinghiare]. 2. (fig.) [di vicenda,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105calamitare — v. tr. [der. di calamita ]. 1. [comunicare a un corpo le proprietà d una calamita] ▶◀ magnetizzare. ◀▶ smagnetizzare. 2. (fig.) [attrarre fortemente a sé: c. l attenzione del pubblico ] ▶◀ ammaliare, attirare, incantare, sedurre. ↑ stregare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106conquistare — v. tr. [lat. conquis(i )tare, der. di conquisitus, part. pass. di conquirĕre ]. 1. [ridurre in proprio dominio con le armi] ▶◀ assoggettare, impadronirsi (di), impossessarsi (di), occupare, prendere, soggiogare, sottomettere, [spec. fortezze,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107cullare — [der. di culla ]. ■ v. tr. 1. [far oscillare una culla per acquietare un neonato o facilitarne il sonno] ▶◀ dondolare. 2. (estens.) [far oscillare un neonato o un bambino tra le proprie braccia] ▶◀ dondolare, (fam.) ninnare. 3. (fig.) a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108disilludere — /dizi l:udere/ [der. di illudere, col pref. dis 1, coniato su disillusione ] (coniug. come illudere ). ■ v. tr. [togliere dall illusione: la realtà lo ha disilluso ] ▶◀ disincantare, disingannare, (lett.) smagare. ‖ deludere. ◀▶ illudere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 109estasiare — /esta zjare/ [der. di estasi, sul modello del fr. (s  )extasier ]. ■ v. tr. [mandare in estasi: un attrice che estasiava gli spettatori ] ▶◀ entusiasmare, incantare, rapire. ‖ affascinare, ammaliare. ■ estasiarsi v. intr. pron. [andare in estasi …

    Enciclopedia Italiana

  • 110fatare — v. tr. [der. di fata e, nel sign. ant., di fato ]. 1. (non com.) [rendere fatato con poteri magici] ▶◀ incantare. ‖ (non com.) affatturare, ammaliare, fatturare, stregare. 2. a. (ant.) [predire il futuro] ▶◀ divinare, predire, prevedere, (non com …

    Enciclopedia Italiana