(inaridirsi)

  • 21rinvigorirsi — rin·vi·go·rìr·si v.pronom.intr. CO 1. riacquistare forza, vigore: il convalescente è stato mandato al mare a rinvigorirsi Sinonimi: potenziarsi, rafforzarsi, ristorarsi, ritemprarsi. Contrari: infiacchirsi, smidollarsi, spossarsi, svigorirsi. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 22seccarsi — sec·càr·si v.pronom.intr. (io mi sécco) CO 1a. diventare secco, perdendo l umidità; essiccarsi: il fieno si è seccato al sole, i fiori raccolti si sono già seccati, i funghi si sono seccati in fretta | rimanere privo di saliva, di umori: per il… …

    Dizionario italiano

  • 23spegnersi — spè·gner·si, spé·gner·si v.pronom.intr. (io mi spèngo, spéngo) CO 1. cessare di ardere: il fuoco si è spento, la candela si è spenta Sinonimi: morire. Contrari: accendersi, ardere. 2a. estens., cessare di illuminare l ambiente circostante: la… …

    Dizionario italiano

  • 24aduggiare — {{hw}}{{aduggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io aduggio ) 1 (lett.) Coprire d ombra. 2 (fig., lett.) Nuocere, opprimere. B v. intr. pron. (lett.) Inaridirsi (anche fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 25disseccare — {{hw}}{{disseccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dissecco , tu dissecchi ) 1 Rendere secco, asciutto. 2 (fig.) Inaridire. B v. intr. pron. 1 Prosciugarsi. 2 (fig.) Inaridirsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 26essiccare — {{hw}}{{essiccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io essicco , tu essicchi ) 1 Prosciugare: essiccare una palude | Asciugare: essiccare una piaga. 2 Sottoporre a essiccazione. B v. intr. pron. 1 Diventare secco, asciutto. 2 (fig.) Inaridirsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 27allignare — v. intr. [der. del lat. lignum legno , col pref. a 1] (io alligno,... noi alligniamo, voi allignate, e nel cong. alligniamo, alligniate ; aus. avere o essere ). 1. (agr.) [di piante, mettere radici] ▶◀ abbarbicare, appigliarsi, attaccare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28appassire — v. intr. [der. di passo appassito , col pref. a 1] (io appassisco, tu appassisci, ecc.; aus. essere ). 1. [perdere la freschezza, detto di fiori o piante] ▶◀ avvizzire, morire, seccarsi, sfiorire. ↓ ingiallire. ◀▶ fiorire, sbocciare. 2. (fig.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29asciugare — (ant. o region., sugare) [lat. tardo exsūcare, der. di sucus succo col pref. ex , con sostituzione di pref.] (io asciugo, tu asciughi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere asciutto un oggetto bagnato, anche nella forma asciugarsi se l ogg. è relativo a …

    Enciclopedia Italiana

  • 30cuocere — / kwɔtʃere/ (pop. cocere) [lat. cŏcĕre per il class. cŏquĕre ] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo, cuocéte, cuòciono ; pres. cong. cuòcia,... cuociamo, cuociate, cuòciano ; pass. rem. còssi, cuocésti, ecc.; nelle altre forme regolari è… …

    Enciclopedia Italiana