(in un negozio d'abbigliamento)

  • 1negozio — /ne gɔtsjo/ s.m. [dal lat. negotium attività, occupazione, affare, traffico , comp. di nec né e otium ozio, inazione ]. 1. (lett.) [incarico che tiene occupato il tempo] ▶◀ attività, lavoro, occupazione. ◀▶ ozio. 2. (econ.) [complesso di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2vestire (1) — {{hw}}{{vestire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io vesto ) 1 Coprire con le vesti: vestire un bambino, un malato; CONTR. Spogliare, svestire. 2 Fornire degli indumenti necessari: vestire i propri figli; vestire i derelitti | (est.) Fornire qlcu. di abiti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3jeanseria — je·an·se·rì·a s.f. CO negozio di abbigliamento in cui si vendono blue jeans e altri capi sportivi {{line}} {{/line}} DATA: 1978 …

    Dizionario italiano

  • 4vendeuse — ven·deu·se s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} commessa incaricata delle vendite in una sartoria o in un negozio di abbigliamento {{line}} {{/line}} DATA: 1939. ETIMO: der. di vendre vendere …

    Dizionario italiano

  • 5boutique — /bu tik/ s.f., fr. (propr. bottega ), in ital. invar. (comm.) [negozio di abbigliamento di lusso e raffinato] ▶◀ ‖ atelier …

    Enciclopedia Italiana

  • 6moda — / mɔda/ s.f. [dal fr. mode, lat. modus modo, foggia ]. 1. (soc.) a. [fenomeno sociale che consiste nell affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli di gusto, di stile, ecc.: m. letterarie ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7vestiario — 1ve·stià·rio s.m. CO 1a. il complesso degli indumenti di una persona, guardaroba: avere un vestiario elegante, adatto a ogni occasione, rinnovare il proprio vestiario; capo di vestiario, ciascun indumento o parte dell abbigliamento Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 8supermercato — s. m. ipermercato, centro commerciale, grande magazzino, emporio, supermarket (ingl.). SFUMATURE supermercato ipermercato grande magazzino centro commerciale Supermercato è un ampio locale (dai 400 ai 3000 metri quadri) dove si vendono prodotti… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9accessorio — ac·ces·sò·rio agg., s.m. 1. agg. CO che accompagna o si aggiunge a ciò che è principale o necessario: elemento, dato accessorio, funzione accessoria | TS mineral. di minerale: presente in piccola quantità in una roccia, e non indispensabile ai… …

    Dizionario italiano

  • 10confezione — con·fe·zió·ne s.f. AD 1a. il confezionare e il suo risultato Sinonimi: fattura, manifattura. 1b. estens., il prodotto confezionato, spec. riferito a capi d abbigliamento: negozio di confezioni Sinonimi: fattura, manifattura. 2. imballaggio,… …

    Dizionario italiano