(in tempo di guerra)

  • 51tradotta — tra·dót·ta s.f. CO convoglio ferroviario riservato al trasporto di militari spec. in tempo di guerra {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di tradotto …

    Dizionario italiano

  • 52disfattismo — {{hw}}{{disfattismo}}{{/hw}}s. m. 1 Atteggiamento di chi, in tempo di guerra, tende a menomare la resistenza politica, economica o militare del proprio Stato. 2 (fig.) Atteggiamento di sfiducia, di pessimismo …

    Enciclopedia di italiano

  • 53imboscato — {{hw}}{{imboscato}}{{/hw}}A part. pass.  di imboscare ; anche agg. Nascosto in un bosco | (est.) Nascosto. B agg.  e s. m.  (f. a ) Detto di chi, specie in tempo di guerra, si nasconde per sottrarsi al servizio militare o briga per tenersi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 54nero — {{hw}}{{nero}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Detto di corpo che assorbe tutti i raggi luminosi che investono la sua superficie. 2 (gener.) Che ha un colore bruno intenso molto scuro: nero come l ebano | Acqua nera, torbida | Pane –n, integrale | Vino –n …

    Enciclopedia di italiano

  • 55picchetto (1) — {{hw}}{{picchetto (1)}{{/hw}}s. m. 1 Paletto che si conficca nel terreno per usi vari. 2 (mil.) Gruppo di soldati a cavallo o a piedi che in tempo di guerra era tenuto pronto nel campo per intervenire in armi al primo comando | Ufficiale di –p,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56sfollare — {{hw}}{{sfollare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sfollo  o sfollo ) 1 Sgombrare dall affollamento: sfollate la piazza! 2 Diminuire il personale di un azienda. B v. intr.  ( aus. essere ) 1 Diradarsi della folla. 2 Allontanarsi dai centri popolosi, o da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 57tradotta — {{hw}}{{tradotta}}{{/hw}}s. f. Convoglio ferroviario adibito al trasporto di truppe in tempo di guerra …

    Enciclopedia di italiano

  • 58disfattismo — s.m. [der. di disfatto, part. pass. di disfare, per adattam. del fr. défaitisme ]. 1. [l adoperarsi, in tempo di guerra, per la disfatta del proprio paese]. 2. (estens.) [il mostrare pessimismo sul buon esito di un impresa e sim.] ▶◀ ‖ pessimismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 59disfattista — s.m. e f. [der. di disfattismo ] (pl. m. i ). 1. [chi si adopera, in tempo di guerra, per la disfatta del proprio paese]. 2. (estens.) [chi mostra pessimismo sul buon esito di un impresa, di un lavoro, ecc.] ▶◀ ‖ pessimista, scettico.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60orientale — [dal lat. orientalis ]. ■ agg. 1. [posto a oriente, che viene da oriente: costa o. dell Italia ; venti o. ] ▶◀ (lett.) eoo. ◀▶ (lett.) esperio, occidentale. 2. a. [dell Oriente, spec. con riferimento all Asia: popoli, stati o. ; civiltà, lingua o …

    Enciclopedia Italiana