(in sostituzione di)

  • 91interposizione — in·ter·po·si·zió·ne s.f. 1. CO l interporre, l interporsi e il loro risultato | BU senza interposizione, senza interposizione di tempo, senza por tempo in mezzo, senza indugio 2. CO fig., intercessione a favore di un altra persona 3. TS dir.… …

    Dizionario italiano

  • 92ionadattico — io·na·dàt·ti·co s.m. 1. TS lett. sorta di linguaggio burlesco, allusivo ed enigmatico, affine in parte al fidenziano e ai gerghi furbeschi, di antica tradizione popolare, caratterizzato dall uso improprio di parole in sostituzione di altre con… …

    Dizionario italiano

  • 93iotacismo — io·ta·cì·smo s.m. 1. TS filol. nei manoscritti greci, errore di scrittura dovuto alla sostituzione di uno iota a un altro segno di vocale o di dittongo con uguale suono 2. TS fon., ling. → itacismo 3. TS med. difetto del linguaggio per cui il… …

    Dizionario italiano

  • 94istituto — i·sti·tù·to s.m. 1a. AU ente autonomamente organizzato che persegue scopi culturali, sociali e di pubblico interesse, e che può essere dotato di personalità giuridica pubblica e privata: istituto centrale di statistica, istituto previdenziale 1b …

    Dizionario italiano

  • 95k — 1k s.f. e m.inv. CO undicesima lettera dell alfabeto, il cui nome è cappa: k minuscola, K maiuscola | viene usata solo in forestierismi o talvolta scherzosamente o con intento denigratorio in sostituzione della c velare (ad es. via gli… …

    Dizionario italiano

  • 96kaiser — kài·ser s.m.inv., s.f.inv. CO 1. s.m.inv., nei paesi di lingua tedesca, imperatore 2. s.f.inv., varietà di grosse pere con buccia color ruggine | pera di tale varietà; anche agg.inv.: pera kaiser 3. s.m.inv., colloq., in frasi negative, niente,… …

    Dizionario italiano

  • 97lavaggio — la·vàg·gio s.m. 1. CO il lavare, il lavarsi e il loro risultato: lavaggio della biancheria, dei piatti, dei capelli Sinonimi: lavata, lavatura. 2a. TS tecn. eliminazione, per mezzo di un solvente liquido, delle impurità che incrostano o… …

    Dizionario italiano

  • 98mercaptano — mer·cap·tà·no s.m. TS chim. composto organico solforato derivato dagli alcoli per sostituzione di un atomo di zolfo all ossigeno dell ossidrile alcolico, caratterizzato dall odore sgradevole e utilizzato nelle sintesi organiche o come odorizzante …

    Dizionario italiano

  • 99meta- — mè·ta pref. 1a. è presente in parole di origine greca e in termini di ambito tecnico specialistico di formazione moderna, premesso produttivamente a confissi, sostantivi, aggettivi, con i valori di modifica, trasformazione, alterazione:… …

    Dizionario italiano

  • 100metilammina — me·ti·lam·mì·na s.f. TS chim. ammina derivabile dall ammoniaca per sostituzione di un atomo di idrogeno con un metile, che si presenta sotto forma di composto gassoso usato per la concia delle pelli, per la preparazione di coloranti, esplosivi,… …

    Dizionario italiano