(in sostituzione di)

  • 61cloroformio — clo·ro·fòr·mio s.m. CO TS chim., farm. derivato del metano per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre di cloro, che si presenta come liquido incolore, volatile, di sapore dolciastro, usato in medicina come anestetico, sedativo e… …

    Dizionario italiano

  • 62commutazione — com·mu·ta·zió·ne s.f. 1. CO il commutare e il suo risultato: commutazione di una pena Sinonimi: scambio, sostituzione. 2. TS elettr. → inversione di corrente Sinonimi: inversione di corrente. 3. TS telev. nella tecnica di regia televisiva,… …

    Dizionario italiano

  • 63complementazione — com·ple·men·ta·zió·ne s.f. 1. TS mat. operazione di sostituzione di un insieme con il suo complemento 2. TS genet. produzione di un fenotipo selvatico o normale che si verifica quando due cromosomi, portatori ciascuno di una mutazione, vengono a… …

    Dizionario italiano

  • 64contro- — cón·tro pref. 1. contrasto, opposizione, usato produttivamente davanti a sostantivi, aggettivi, verbi | davanti a sostantivi può indicare un azione contraria ma dello stesso tipo di quella indicata dal sostantivo di base: contrattacco,… …

    Dizionario italiano

  • 65crepitacolo — cre·pi·tà·co·lo s.m. 1. OB strumento di legno che produce un suono secco, simile a un crepitio, usato un tempo in sostituzione delle campane durante la settimana santa Sinonimi: battola, raganella. 2. TS mus. strumento idiofono a scuotimento,… …

    Dizionario italiano

  • 66cromato — 1cro·mà·to s.m. TS chim. sale ottenuto dall acido cromico per sostituzione dei due atomi di idrogeno con atomi metallici {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: der. di 1crom(ico) con 2 ato. 2cro·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → cromare 2. agg. CO… …

    Dizionario italiano

  • 67cui — pron.rel. 1. FO gener. preceduto da preposizione, può sostituire il quale, la quale, i quali, le quali nei complementi indiretti: gli amici con cui sono venuto, la cosa di cui mi ha parlato, è una persona su cui contare, avere un ideale per cui… …

    Dizionario italiano

  • 68deutero- — 1dèu·te·ro conf. secondo, doppio: deuterocanonico, deuteropatia Sinonimi: deuto . {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. deutero , cfr. deúteros. 2deu·tè·ro conf. TS chim. premesso al nome di un composto indica la sostituzione dell idrogeno con… …

    Dizionario italiano

  • 69diminuzione — di·mi·nu·zió·ne s.f. 1. CO riduzione di quantità, di numero, di importanza, di dimensioni: la temperatura è in diminuzione, le vendite hanno subito una diminuzione Sinonimi: abbassamento, attenuazione, caduta, calo, flessione, restrizione,… …

    Dizionario italiano

  • 70donnola — dòn·no·la, dón·no·la s.f. TS zool.com. piccolo mammifero carnivoro del genere Mustela (Mustela nivalis), con il corpo allungato e ricoperto da pelliccia di color bruno molto pregiata {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat. tardo… …

    Dizionario italiano