(in sostituzione di)

  • 111palmario — pal·mà·rio s.m. TS dir. non com., compenso promesso da un cliente al proprio avvocato difensore in sostituzione o aggiunta al regolare onorario, specie nel caso in cui la vertenza abbia esito favorevole {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 112paolo — pà·o·lo s.m. TS numism. 1. moneta d argento, coniata durante il papato di Paolo III in sostituzione del giulio, caratterizzata dall aumento di peso e da un miglioramento del titolo | moneta equivalente coniata nel XVI sec. da diversi stati… …

    Dizionario italiano

  • 113para- — 1pà·ra pref. 1. è presente in numerosi sostantivi di origine greca: parabola, paragrafo, paralisi, e si premette produttivamente a sostantivi e aggettivi in formazioni prevalentemente tecnico specialistiche con i valori di affine, simile, che… …

    Dizionario italiano

  • 114parafasia — pa·ra·fa·sì·a s.f. TS neurol. disturbo del linguaggio consistente nella trasposizione di sillabe o parole o nella sostituzione di termini esatti con altri sbagliati per cui il discorso, nella forma più acuta della malattia, risulta di difficile… …

    Dizionario italiano

  • 115parodia — 1pa·ro·dì·a s.f. CO 1. composizione che ripropone uno stile, un opera letteraria, un film e sim., accentuandone i caratteri in modo caricaturale o satirico: fare la parodia di una poesia, di una canzone, mettere in parodia 2. estens., imitazione… …

    Dizionario italiano

  • 116pentaeritrite — pen·ta·e·ri·trì·te s.f. TS chim. alcol alifatico tetravalente, con molecola derivabile da quella del metano per sostituzione dei quattro atomi di idrogeno con altrettanti gruppi alcolici primari, usato spec. nella preparazione di resine, esteri e …

    Dizionario italiano

  • 117per — pér prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di moto per luogo, o indica un movimento entro uno spazio circoscritto; anche fig.: il treno passerà per Bologna, ho passeggiato a lungo per il parco, ha vagabondato tutto il giorno per… …

    Dizionario italiano

  • 118per- — pref. 1a. è presente in verbi e, in minor misura, aggettivi di origine latina: percorrere, percuotere, perfido, perire, permettere, perpetuo, persuadere 1b. nell italiano antico esprimeva valore intensivo, premettendosi ad aggettivi, e in minor… …

    Dizionario italiano

  • 119permutanza — per·mu·tàn·za s.f. LE sostituzione, scambio: e ogne permutanza credi stolta, | se la cosa dimessa in la sorpresa | come l quattro nel sei non è raccolta (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321 …

    Dizionario italiano

  • 120permutazione — per·mu·ta·zió·ne s.f. 1. BU scambio, baratto 2. LE migrazione, trasferimento da un luogo a un altro: non giustamente esilio, ma permutazione chiamar dobbiamo quella che, o costretti o volontari, d una terra in un altra facciamo (Boccaccio) 3. TS… …

    Dizionario italiano