(in senso proprio)

  • 81interiorizzare — in·te·rio·riz·zà·re v.tr. 1. CO rendere interiore, assumere nel proprio intimo conferendo maggiore intensità e profondità spirituale: interiorizzare un esperienza | comprendere fino in fondo, fare proprio: interiorizzare un concetto 2. TS psic.… …

    Dizionario italiano

  • 82lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 83particolare — par·ti·co·là·re agg., s.m. I. agg. FO I 1. che non è proprio di un tutto, ma solo di una parte; specifico, limitato a un ambito determinato: un aspetto particolare di un problema, una particolare categoria di lavoratori Contrari: 1comune,… …

    Dizionario italiano

  • 84sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano

  • 85amore — {{hw}}{{amore}}{{/hw}}s. m. 1 Intenso sentimento di affetto, inclinazione profonda verso qlcu. o qlco.: amore paterno, materno, fraterno | D amore e d accordo, senza contrasti | Per amore o per forza, in ogni modo | Amore di sé, egocentrismo |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 86coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 87gusto — gù·sto s.m. FO 1. senso che permette di percepire e distinguere i sapori, nell uomo localizzato nelle papille gustative situate spec. sul dorso della lingua: perdere, riacquistare il gusto, piacevole, spiacevole al gusto 2a. sapore: una minestra… …

    Dizionario italiano

  • 88reversibile — re·ver·sì·bi·le agg. 1. CO di fenomeno, che può essere invertito rispetto al proprio corso: direzione, moto reversibile | che può essere ricondotto allo stato iniziale: condizione reversibile Sinonimi: invertibile. Contrari: irreversibile. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 89schifo — 1schì·fo s.m., agg. FO 1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire… …

    Dizionario italiano

  • 90spirito — spì·ri·to s.m. 1a. FO principio immateriale, manifestabile come entità trascendente, contrapposta alla materia, o come principio di vita morale, religiosa, intellettuale, immanente all uomo e contrapposto al corpo 1b. TS filos. nella filosofia… …

    Dizionario italiano