(in senso proprio)

  • 41sostentamento — /sostenta mento/ s.m. [dal lat. tardo sustentamentum, der. di sustentare sostentare ]. 1. [il sostentare o l essere sostentato: avere i mezzi di s. ] ▶◀ mantenimento, (non com.) sostenimento, (non com.) sostentazione. 2. (estens.) [quanto serve a …

    Enciclopedia Italiana

  • 42habèmus papam (o habèmus pontificem) — Latino: abbiamo il Papa, il Pontefice. Pomposo e ironico commento a una nomina o elezione, e tanto maggiore è l ironia quanto minore è l importanza della carica in palio. In senso proprio, habemus papam è la formula di rito con cui, al termine… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 43accalappiare — v. tr. 1. (di animale) catturare, prendere al laccio 2. (fig.) ingannare, abbindolare, lusingare, sedurre, adescare, infinocchiare, irretire, raggirare, circuire, intrappolare. SFUMATURE accalappiare irretire Accalappiare, letteralmente «prendere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 44adorazione — s. f. 1. culto, venerazione, latria, idolatria CFR. latrìa CONTR. dileggio, blasfemia, profanazione, sacrilegio 2. (est.) amore sviscerato, ammirazione, devozione, riverenza CONTR. odio, esecrazione, disprezzo, detestazione, abominazione.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 45aggiustare — A v. tr. accomodare, rassettare, riparare, sistemare, raggiustare □ rappezzare, rattoppare □ incollare □ raddrizzare, rettificare, adattare, acconciare, riattare □ rimediare, assestare, conciliare, contemperare □ ordinare, riordinare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 46doloroso — agg. 1. (di male, di ferita, ecc.) dolorante, dolente CONTR. indolore 2. (di vita, di avvenimento, ecc.) crudele, amaro, luttuoso, penoso, disgraziato, infelice, sfortunato, duro, grave, tormentoso, triste, straziante, tremendo, catastrofico,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 47favola — s. f. 1. apologo, leggenda, mito, parabola 2. fiaba, novella, racconto fantastico, storia, narrazione 3. commedia, dramma 4. bugia, fandonia, frottola, menzogna, fola, panzana, fanfaluca, invenzione □ chiacchiera, diceria, voce CONTR. verità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 48forsennato — agg.; anche s. m. dissennato, folle, matto, furente, furioso, frenetico, alienato, demente, delirante, squilibrato, insano, pazzo CONTR. assennato, equilibrato, saggio, savio, sensato □ posato, calmo, pacioccone (fam.). SFUMATURE forsennato… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 49gergo — s. m. lingua convenzionale, lingua oscura, lingua misteriosa □ lingua furbesca, furbesco □ codice □ (est.) dialetto, vernacolo □ argot (fr.), slang (ingl.) □ frasario, terminologia □ linguaggio, parlata …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50incantesimo — s. m. 1. incantamento, malia, magia, stregoneria, sortilegio □ portento, prodigio □ fattura, maleficio 2. (fig.) seduzione, incanto, fascino, attrattiva, charme (fr.) CONTR. repulsione, disgusto, fastidio □ disincanto, disillusione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione