(in fretta)

  • 11ravvolgere — /ra v:ɔldʒere/ [der. di avvolgere, col pref. r(i ) ] (coniug. come volgere ). ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.: ravvolse il libro in un foglio di giornale ] ▶◀ avviluppare, avvolgere, fasciare …

    Enciclopedia Italiana

  • 12rinvolgere — /rin vɔldʒere/ [der. di involgere, col pref. r(i ) ] (coniug. come volgere ), non com. ■ v. tr. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un panno e sim., con la prep. in del secondo arg.: rinvolse il libro in un foglio di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Eile — 1. Auff eilen folgt jrrthumb vnd rew. – Henisch, 834. 2. Auss eilen kompt offt trawrigkeit. – Henisch, 834; Petri, II, 28. 3. Das eilen bedenckt kein ding. – Henisch, 834. 4. Das eilen ist auch den begierigen ein harren. – Henisch, 834. 5. Der zu …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 14correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 15furia — / furja/ s.f. [dal lat. furia, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ furore (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) su tutte le furie ▶◀ (fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 16premura — s.f. [der. di premere ]. 1. a. [l essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla ] ▶◀ cura, preoccupazione, sollecitudine. ◀▶ negligenza, trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17senza — / sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā in assenza, in mancanza di ]. 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza ] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora ➨ ❑. b. [per esprimere mancanza di una relazione di compagnia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18frettoloso — {{hw}}{{frettoloso}}{{/hw}}agg. 1 Che ha fretta, che opera in fretta: sei frettoloso nel mangiare. 2 Che è fatto in fretta: lavoro –f …

    Enciclopedia di italiano

  • 19adagio — adagio1 /a dadʒo/ [da ad agio con comodità ]. ■ avv. 1. [senza fretta] ▶◀ comodamente, lentamente, piano. ◀▶ affrettatamente, celermente, di fretta, frettolosamente, in fretta, precipitosamente, presto, rapidamente, velocemente. 2. (fig.) [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana