(imprecare)

  • 21sacramentare — {{hw}}{{sacramentare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sacramento ) 1 Amministrare i sacramenti, spec. l eucarestia. 2 Giurare | (est.) Affermare risolutamente: sacramenta di non sapere nulla. 3 (pop.) Imprecare, bestemmiare. B v. rifl. Ricevere i sacramenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 22abbaiare — (ant. e pop. baiare) [voce onomatopeica; cfr. lat. baubare ] (io abbàio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [detto del cane, emettere il tipico verso] ▶◀ ↑ latrare. ‖ gagnolare, guaiolare, guaire, mugolare, ringhiare, uggiolare, ululare, ustolare …

    Enciclopedia Italiana

  • 23baccagliare — v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io baccàglio, ecc.; aus. avere ), fam. [emettere grida facendo strepito o discutendo ad alta voce] ▶◀ alzare la voce, (tosc.) berciare, fare baccano, gridare, schiamazzare, strepitare, strillare, urlare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24inveire — v. intr. [dal lat. invĕhi scagliarsi contro ] (io inveisco, tu inveisci, ecc.; aus. avere ). [gettarsi contro qualcuno o qualcosa con parole aspre e violente, con la prep. contro : i. contro l arbitro ] ▶◀ imprecare, insolentire (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25madonna — /ma dɔn:a/ s.f. [comp. di ma, ant. riduzione di mia, e donna ]. 1. (ant., lett.) [titolo d onore che si usava anticamente (senza art.) rivolgendosi a una donna o parlando di essa: Madonne, lo fine del mio amore fue già lo saluto di questa donna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26maledire — (ant. o tosc. maladire) v. tr. [lat. maledicĕre, propr. dir male ] (coniug. come dire, tranne l imperat. maledici ; nell imperf. indic. l uso pop. ha anche maledivo, e nel pass. rem. maledìi, maledisti, ecc.). 1. a. [invocare su qualcuno il male… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28moccolo — / mɔk:olo/ o / mok:olo/ s.m. [lat. mŭccus per il class. mŭcus muco ]. 1. [liquido nasale vischioso che, per raffreddore o per incuria, si accumula nelle narici e gocciola fuori] ▶◀ [➨ moccio]. 2. (estens.) [cilindretto di cera, in genere corto e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sacramentare — v. intr. [der. di sacramento ] (io sacraménto, ecc.; aus. avere ). 1. [asserire con forza, per lo più pronunciando un giuramento: sacramentava che non sapeva nulla del furto ] ▶◀ giurare. 2. (pop.) [dire bestemmie contro qualcosa o qualcuno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30smadonnare — v. intr. [der. di madonna, con pref. pegg.] (io smadònno, ecc.; aus. avere ), volg. [imprecare contro la divinità e i santi] ▶◀ bestemmiare, (pop.) sacramentare, (pop.) sacrare, (pop.) smoccolare, (pop.) tirare giù madonne, (pop.) tirare moccoli …

    Enciclopedia Italiana