(impianto)

  • 31stereo — {{hw}}{{stereo}}{{/hw}}A agg. ¡ Accorc. di stereofonico . B s. m. Impianto per l ascolto spec. di musica registrata, costituito da amplificatori e altoparlanti che diffondono il suono in modo da riprodurre il panorama di suoni acustici originari; …

    Enciclopedia di italiano

  • 32bacino — s.m. [lat. bac(c )inum, prob. di origine gallica]. 1. (non com.) [recipiente di forma circolare destinato a contenere acqua o altri liquidi] ▶◀ [➨ bacile (1)]. ● Espressioni: volta a bacino ➨ ❑. 2. (anat.) [anello osseo situato in corrispondenza… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33doccia — / dotʃ:a/ s.f. [etimo dubbio; forse dal lat. volg. ducea ] (pl. ce ). 1. (edil.) [canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto] ▶◀ gronda, grondaia. 2. [getto d acqua che si fa cadere sul corpo da un bulbo forato, usato per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34Hi-Fi — / haifai/, it. /ai fai/ locuz. ingl. [abbrev. di Hi(gh ) Fi(delity ) alta fedeltà ], usata in ital. come s.m. 1. (elettron.) [sistema in grado di riprodurre suoni in modo molto simile all originale] ▶◀ alta fedeltà. 2. (estens.) [impianto di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35installazione — /instal:a tsjone/ (meno com. istallazione) s.f. [dal fr. installation ]. 1. (tecn.) [complesso delle operazioni con cui si colloca e si monta un apparecchiatura, un attrezzatura] ▶◀ impianto, montaggio. ◀▶ disinstallazione, smontaggio. 2. (tecn.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 36messa — messa1 / mes:a/ s.f. [lat. tardo, eccles., missa (propr., part. pass. femm. di mittĕre mandare, inviare )]. (eccles.) [rito liturgico della Chiesa cristiana cattolica e ortodossa] ▶◀ eucarestia. ⇑ funzione. ● Espressioni: libro (o libretto) da… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37reattore — /rea t:ore/ s.m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire attore ]. 1. (fis., tecnol.) [impianto nel quale si producono reazioni fisiche] ● Espressioni: reattore nucleare [impianto nel quale si producono e si mantengono, in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38stereo — / stɛreo/ [abbrev. di stereofonico, stereofonia ], invar., fam. ■ agg. [che si riferisce alla stereofonia] ▶◀ e ◀▶ [➨ stereofonico]. ■ s.m. [impianto di alta fedeltà] ▶◀ impianto sterofonico. ■ s.f. (tecnol.) [tecnica di registrazione e di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39termosifone — /termosi fone/ s.m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo termo e siphon sifone ]. 1. (tecn.) [sistema per riscaldare gli ambienti di un edificio, costituito da una caldaia e da un complesso di tubazioni e di radiatori in cui circola acqua calda …

    Enciclopedia Italiana

  • 40valvola — / valvola/ s.f. [dal lat. valvŭlae arum gusci d un baccello ]. 1. (tecn.) [dispositivo che serve a regolare o interrompere il flusso di un liquido in una conduttura: v. automatica ] ▶◀ [se chiude] otturatore, [se regola] regolatore. 2.… …

    Enciclopedia Italiana