(impaurire)

  • 21babau — /ba bau/ s.m. [voce onomatopeica, dal bau bau del cane], invar., fam. 1. [figura immaginaria che si nomina per impaurire i bambini] ▶◀ ‖ gatto mammone, (fam.) lupo cattivo, lupo mannaro, orco, uomo nero. ⇑ mostro. 2. (estens.) [persona che incute …

    Enciclopedia Italiana

  • 22dente — / dɛnte/ s.m. [lat. dens dentis ]. 1. (anat.) [ciascuna delle strutture anatomiche presenti sulle mascelle superiore e inferiore della cavità boccale dei vertebrati, destinate nel loro insieme alla prensione e, nei soli mammiferi, alla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24mostrare — [lat. monstrare, der. di monstrum prodigio, portento ] (io móstro, ecc.). ■ v. tr. 1. [sottoporre all attenzione di altri perché esamini, osservi: m. la merce al cliente ] ▶◀ esibire, esporre, fare vedere, presentare. ◀▶ celare, nascondere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26rassicurare — [der. di assicurare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [far diventare o tornare qualcuno tranquillo e sicuro: lo rassicurò con un sorriso ] ▶◀ confortare, rasserenare, tranquillizzare. ◀▶ agitare, allarmare, conturbare, impaurire, inquietare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sgomentare — [prob. lat. excommentare turbare , der. di commentari riflettere , col pref. ex  ] (io sgoménto, ecc.). ■ v. tr. [incutere sgomento] ▶◀ impaurire, impressionare, intimorire, sbigottire, sconcertare, spaventare. ↑ agghiacciare, atterrire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28spaurire — [der. di paura, col pref. s (nel sign. 6), formato sul modello di impaurire ] (io spaurisco, tu spaurisci, ecc.). ■ v. tr. [riempire di paura] ▶◀ e ◀▶ [➨ spaventare (1)]. ■ spaurirsi v. intr. pron. [provare paura: a quella vista ci siamo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29terrorizzare — /ter:ori dz:are/ v. tr. [der. di terrore ; nel sign. politico, dal fr. terroriser ]. 1. [riempire di terrore: lo hanno terrorizzato con mortali minacce ] ▶◀ atterrire, (fam.) fare rizzare i capelli in testa, terrificare. ↓ impaurire, intimorire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30timore — /ti more/ s.m. [dal lat. timor oris, der. di timēre temere ]. 1. [stato d animo di chi teme possa verificarsi un evento dannoso, doloroso o spiacevole, anche con la prep. di : t. di contrarre malattie ; t. infondato ] ▶◀ (fam.) fifa, paura,… …

    Enciclopedia Italiana